IN EVIDENZA
Dal 20 gennaio green pass per parrucchieri, barbieri ed estetiste. Dal 1 febbraio anche per i negozi
Nuovo step nell'entrata in vigore delle regole per l'uso del green pass, a seguito del Decreto Legge del 30 dicembre 2021. Da giovedì 20 gennaio sarà obbligatorio il green pass base per recarsi dal parrucchiere, estetista e barbiere.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.106 tamponi: 14.975 nel percorso diagnostico e 3.131 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Grazie al Fondo Giovani Azione Sospesa, progetto per la mutualità intergenerazionale lanciato da Banca Etica e Fondazione Finanza Etica e promosso da UnivPM, Bottega del Terzo Settore e Fondazione Caritas Senigallia, rivolto a under 35 residenti in Italia o in Spagna, a tre ragazze marchigiane sono state riconosciute importanti azioni di Banca Etica.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Nuova diretta su Facebook di Roberto Paradisi, portavoce di “Unione Civici” Marche ed esponente del centro-destra cittadino. Paradisi ha dato notizia di un contratto di appalto che dimostrerebbe l’esistenza di un “asse Pizzi-Campanile”.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Martedì sera, su mia specifica domanda durante la Commissione bilancio, l’Assessore Regine ci ha riferito che la Regione Marche ha bocciato la proposta della Giunta Olivetti di far virare la ciclovia adriatica dal lungomare Mameli, dove era inizialmente prevista (in quanto, appunto, adriatica) al centro storico.
da Chantal Bomprezzi
consigliera comunale Pd
Come già successo in altre occasioni, La Civica è subito corsa in aiuto dell’Assessore allo sport Riccardo Pizzi con toni che sinceramente mi hanno stupito, in quanto, sin dall’inizio del mandato ho avuto un ottimo rapporto con i consiglieri della lista La Civica, con i quali ho sempre instaurato proficui confronti, e non sono così certo che i suoi rappresentanti in Consiglio comunale sostengano a pieno le azioni del proprio rappresentante in Giunta.
da Lorenzo Beccaceci
Capogruppo consiliare Vivi Senigallia
Una decisione inevitabile quella presa dalla società sportiva del Montemarciano Basket che ha esonerato il coach Alessandro Valli.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Covid frena la corsa ai saldi di fine stagione. Anzi, di corsa neanche l'ombra. A dirlo sono gli esercenti del centro cittadino che denunciato come il commercio risenta fortemente dello stato pandemico che stiamo attraversando.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Giovedì 20 gennaio alle ore 16 presso la Biblioteca si terrà l'incontro esperenziale "Incontro con l'altro" della dott.ssa Michela Boscaro, psicologa, psicoterapeuta, mediatrice famigliare.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Simona Lupini, consigliera regionale del gruppo M5S Marche, mantiene alta l’attenzione sul settore della neuropsichiatria infantile, con un’interrogazione rivolta all’assessore Saltamartini: “La neuropsichiatria infantile gioca un ruolo nascosto ma fondamentale nella nostra risposta al COVID: dall’inizio della pandemia, i disturbi psichiatrici in bambini e adolescenti sono esplosi, dai disturbi alimentari alla ideazione suicidaria. Inoltre, i neuropsichiatri sono anche chiamati a rilasciare certificazioni per chiedere il sostegno scolastico.”
da Simona Lupini
consigliere regionale
Giovedì 20 gennaio, alle 16,30 presso l’auditorium San Rocco, continua il corso di Storia dell’Arte della Libera Università per Adulti di Senigallia, coordinato dalla Prof. Anna Pia Giansanti, con una lezione dal Prof. Fabrizio Lollini dal titolo “Il tramonto del Tardogotico”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Comitato Regionale Marche ha pubblicato martedì pomeriggio un comunicato dove viene segnalato l’aggiornamento del calendario di tutti i campionati.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
La lavatrice è un elettrodomestico al quale difficilmente si può rinunciare. È presente in praticamente tutte le case dato che è comoda e risparmia la fatica del lavaggio a mano. Per il lavaggio ideale occorre una lavatrice in ottimo stato, perfettamente funzionante e pulita. A proposito, se il tuo elettrodomestico è rotto, non esitare a visitare il sito centroassistenza.online.
di Redazione
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sette giorni fa gli attualmente positivi erano più di 2.100 tra Senigallia e i comuni dell'entroterra, con una media di 2,37 ogni 100 abitanti. Oggi i casi sono scesi a 1.750 ovvero 1,97ogni 100 abitanti. Nella stessa settimana i casi nella Regione Marche sono aumentati e la media regionale è salita a 1,12 casi ogni 100 abitanti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rush finale per il rifacimento dei sampietrini in Corso 2 Giugno, con una estensione dell'intervento anche in altre vie del centro storico, mentre in primavera partiranno i lavori per il doppio senso di circolazione sul lungomare sud.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nonostante il proliferare dei contagi in tutto il territorio, gli anziani ospiti dell' "Opera Pia Mastai Ferretti" sono al sicuro dal Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' sempre più coas nella gestione delle quarantene e della didattica a distanza nelle scuole. Disposizioni nazionali che si sovrappongono (e a volte non combaciano) con quelle regionali, continue nuove e diverse circolari (ministeriali e dell'Ufficio scolastico regionale) che creano confusione, incremento dei contagi tra i giovanissimi, e poi ci si mettono anche gli errori...
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo oltre 39 anni di servizio nel Corpo della Guardia di Finanza, di cui gli ultimi nove alla guida della Tenenza di Senigallia, il Luogotenente cariche speciali Antonio Pezzulla ha lasciato, in questi giorni, il servizio attivo per sopraggiunti limiti di età.
In ospedale è sempre peggio, questa la situazione del Pronto Soccorso. Al medico che viene mandato con un ordine di servizio al Pronto soccorso e che non ha nemmeno una specialità equipollente per gestire quel tipo di patologie, l’otorino , l’ortopedico il neurologo, contemporaneamente gli chiedono di fare la guardia interdivisionale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
In partenza il corso per diventare volontario della Croce Rossa. Si tratta di una campagna di reclutamento e formazione a contenuto teorico-pratico. Ti aspettiamo alla Serata di presentazione che si terrà il 1 febbraio 2022 alle ore 21:00. Il corso si svolgerà on line su piattaforma Google Meet.
www.crisenigallia.it
Martedì si svolgeranno i funerali di Oddo Galavotti, scomparso domenica all’età di 95 anni In questi giorni abbiamo celebrato la figura di David Sassoli, prematuramente scomparso la settimana scorsa.
www.pdsenigallia.it
Teoria e degustazione con l’azienda agricola Tomassetti di Senigallia
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
"Dopo 6 mesi di restauro, è stato riposto nella Sua nicchia il S.S. e Miracoloso Crocefisso di Barbara". Ad annunciarlo è il sindaco Riccardo Pasqualini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
da Organizzatori
Nuovo appuntamento venerdì 21 gennaio alle 17.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale per “Per-Corsi verso una genitorialità sufficientemente buona”, la serie di incontri voluti dall’Amministrazione Comunale per la condivisione di una cultura della genitorialità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it