IN EVIDENZA
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 22.794 tamponi: 19.138 nel percorso diagnostico e 3.656 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sette giorni fa gli attualmente positivi erano più di 2.100 tra Senigallia e i comuni dell'entroterra, con una media di 2,37 ogni 100 abitanti. Oggi i casi sono scesi a 1.750 ovvero 1,97ogni 100 abitanti. Nella stessa settimana i casi nella Regione Marche sono aumentati e la media regionale è salita a 1,12 casi ogni 100 abitanti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rush finale per il rifacimento dei sampietrini in Corso 2 Giugno, con una estensione dell'intervento anche in altre vie del centro storico, mentre in primavera partiranno i lavori per il doppio senso di circolazione sul lungomare sud.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L’attività delle forze di polizia per verificare il possesso del Green Pass "rafforzato" per l’accesso a esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale ha portato a controllare in tutta la provincia, alla data del 17 gennaio 2022, complessivamente 62.975 persone con una media di circa 1.500 persone al giorno.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nonostante il proliferare dei contagi in tutto il territorio, gli anziani ospiti dell' "Opera Pia Mastai Ferretti" sono al sicuro dal Covid.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' sempre più coas nella gestione delle quarantene e della didattica a distanza nelle scuole. Disposizioni nazionali che si sovrappongono (e a volte non combaciano) con quelle regionali, continue nuove e diverse circolari (ministeriali e dell'Ufficio scolastico regionale) che creano confusione, incremento dei contagi tra i giovanissimi, e poi ci si mettono anche gli errori...
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo oltre 39 anni di servizio nel Corpo della Guardia di Finanza, di cui gli ultimi nove alla guida della Tenenza di Senigallia, il Luogotenente cariche speciali Antonio Pezzulla ha lasciato, in questi giorni, il servizio attivo per sopraggiunti limiti di età.
In ospedale è sempre peggio, questa la situazione del Pronto Soccorso. Al medico che viene mandato con un ordine di servizio al Pronto soccorso e che non ha nemmeno una specialità equipollente per gestire quel tipo di patologie, l’otorino , l’ortopedico il neurologo, contemporaneamente gli chiedono di fare la guardia interdivisionale.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
In partenza il corso per diventare volontario della Croce Rossa. Si tratta di una campagna di reclutamento e formazione a contenuto teorico-pratico. Ti aspettiamo alla Serata di presentazione che si terrà il 1 febbraio 2022 alle ore 21:00. Il corso si svolgerà on line su piattaforma Google Meet.
www.crisenigallia.it
Martedì si svolgeranno i funerali di Oddo Galavotti, scomparso domenica all’età di 95 anni In questi giorni abbiamo celebrato la figura di David Sassoli, prematuramente scomparso la settimana scorsa.
www.pdsenigallia.it
Teoria e degustazione con l’azienda agricola Tomassetti di Senigallia
da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/
"Dopo 6 mesi di restauro, è stato riposto nella Sua nicchia il S.S. e Miracoloso Crocefisso di Barbara". Ad annunciarlo è il sindaco Riccardo Pasqualini.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sana e corretta alimentazione, valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio, lotta allo spreco alimentare e corrette modalità di raccolta differenziata saranno i temi trattati nella 6^ edizione del Cooking Quiz, il Concorso Didattico Nazionale ideato da PLAN Edizioni, ALMA e da PEAKTIME.
da Organizzatori
Nuovo appuntamento venerdì 21 gennaio alle 17.30 presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale per “Per-Corsi verso una genitorialità sufficientemente buona”, la serie di incontri voluti dall’Amministrazione Comunale per la condivisione di una cultura della genitorialità.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il mondo del trading online si sta ampliando sempre di più negli ultimi anni. Aprire un account di trading con la speranza di raddoppiare i propri investimenti è una pratica sempre più diffusa nell'ultimo periodo, ma bisogna capire che il trading online è un lavoro vero e proprio, per questo deve essere trattato come tale.
di Redazione
Non era vaccinato pur essendo ultra cinquentenne e dunque non solo non era in possesso del green pass ma non era neanche in regola con l'obbligo vaccinale. Per questo un ristoratore di Senigallia è stato multato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito delle attività di contrasto all’immigrazione clandestina, il personale della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia ha effettuato diversi controlli in ambito cittadino.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.872 tamponi: 4.995 nel percorso diagnostico e 877 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Durante la direzione nazionale di ieri, il segretario Letta è stato molto chiaro e mi sembra abbia ben delineato il profilo del nuovo Presidente della Repubblica sui cui le forze politiche dovrebbero concentrarsi al fine di consentire all’Italia di mantenere la credibilità internazionale guadagnata nel corso degli ultimi due anni e, soprattutto, per garantire al Paese una guida autorevole verso l’uscita dall’emergenza sanitaria, di cui la vigilanza sulla corretta programmazione delle risorse conquistate dal governo giallo-rosso 2020 rappresenta l’elemento essenziale. Insomma, ciò che serve è un vero e proprio garante del futuro delle nuove generazioni”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
"Desidero esprimere il mio personale cordoglio e quello di tutto il Consiglio Comunale di Senigallia per la scomparsa dell'ex Sindaco Oddo Galavotti, che ha guidato la nostra Città dal 1985 al 1987, e che per oltre vent'anni è stato membro dell'Assemblea consiliare."
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Con grande tristezza ho appreso che Oddo Galavotti ci ha lasciati. Un uomo delle istituzioni nelle istituzioni, sempre attento alle esigenze dei cittadini. Con la sua scomparsa tutta Senigallia perde un pilastro della vita politica cittadina.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Le sfide del Covid: vaccini, risorse, povertà”. Un titolo importante ed esaustivo quello del prossimo incontro, organizzato dall’ambulatorio solidale Paolo Simone Maundodé e la Fondazione Gabbiano, in collaborazione con Caritas Senigallia, Scuola di Pace e diocesi, che si terrà in streaming venerdì 21 gennaio alle ore 21.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Il comune di Serra de' Conti, ha deciso di "bacchettare" pubblicamente gli incivili, presumibilmente giovani, che nel weekend hanno abbandonato rifiuti nel Chiostro di San Francesco.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Informiamo la cittadinanza che domenica 23 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.00 sarà presente a Serra de’ Conti presso il centro sociale l’incontro in via Vanoni n.24 il camper attrezzato per la vaccinazione anticovid con un’equipe sanitaria a bordo.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Mercoledì 19 Gennaio alle ore 11:30 la Soprintendenza Speciale di Roma ospiterà alle Terme di Caracalla il regista e attore Abel Ferrara per la lettura di alcune poesie del poeta Gabriele Tinti ispirate all’Ercole Farnese e alla statuaria rinvenuta nelle Terme. La lettura è tratta dal volume “Rovine” edito in italiano da Libri Scheiwiller (Milano) e in inglese da Eris Press (Londra).
da Organizzatori
Patrimonio in Scena. Per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti Culturali delle Marche è un progetto speciale nato dalla collaborazione tra Regione Marche, Consorzio Marche Spettacolo e il coordinamento marchigiano tra Musei, Archivi e Biblioteche MAB Marche, promosso da ICOM, ANAI e AIB.
da Organizzatori