Proseguono costantemente, da parte delle forze dell'ordine, i controlli per il rispetto delle normative in materia di Green Pass.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 18.30 circa a Senigallia in Via Trento per lo scoppio della canna fumaria all’esterno di una palazzina.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 18.451 tamponi: 14.001 nel percorso diagnostico (di cui 10.750 tamponi antigenici) e 4.450 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Da mercoledì12 gennaio nelle Marche sarà possibile diagnosticare la positività e uscire dall’isolamento e dalla quarantena anche con il tampone antigenico rapido negativo, senza bisogno di conferma con il molecolare. Sono state aggiornate oggi con una circolare del Dipartimento Salute le misure relative a quarantene, isolamento e guarigione dovuti al Covid-19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si è spento a 78 anni l'imprenditore Sandrino Paolini.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Il Comune più colpito in percentuale è Trecastelli, con il 2,6% della popolazione positivo. Il meno colpito è Belvedere Ostrense con l'1,2%. Se consideriamo che la media regionale è 0,75% abbiamo un'idea di quanto nel nostro territorio il covid stia colpendo davvero tante persone.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il maltempo che ha caratterizzato le ultime ore a Senigallia ha fatto strage di alberi in città. Nella notte un albero è caduto in un giardino interno nella zona del Vivere Verde, come segnalato da un lettore.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
La caduta di diversi alberi nella giornata di lunedì per via del maltempo (alcuni anche in aree private) ha riproposto con forza il tema della sicurezza legata alla manutenzione del verde.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ha suscitato sgomento la notizia della morte di David Sassoli, ex volto noto del Tg1 e attualmente Presidente del Parlamento Europeo, da qualche mese ricoverato per una grave forma di disfunzione del sistema immunitario. Aveva 65 anni.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Intere famiglie “abbandonate a se stesse” e positivi in attesa di un tampone o di una chiamata dall'ASur che non arriva. Si sentono così le centinaia di cittadini risultati positivi al Covid dopo aver effettuato un tampone rapido in farmacia o anche a casa.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Come stabilito Decreto Legge n. 1, del 7 gennaio 2022 varato dal Consiglio dei ministri, dal 10 gennaio, e fino alla cessazione dello stato di emergenza, e dunque almeno fino al 31 marzo, scatta l’obbligo di super green pass per nuove attività.
www.recasystems.it
Ennesima uscita fuori luogo di Fratelli d’Italia: con lo stile sgradevole che lo contraddistingue, condizionato dall’imbarazzo provocato dalla proposta di un nuovo regolamento del Consiglio Comunale, dai contenuti evidentemente inaccettabili, attacca personalmente la nostra consigliera Bomprezzi.
www.pdsenigallia.it
Il PD persevera nelle sue dichiarazioni, senza accorgersi di scadere nel ridicolo. Con il suo ultimo comunicato, a difesa della Consigliera Bomprezzi, dimostrerebbe di essere in malafede se non fosse per il fatto che forse il PD non ha ancora studiato bene gli emendamenti al Regolamento del Consiglio.
da Fratelli d'Italia
"Desidero esprime il mio più profondo e personale cordoglio, unitamente a quello di tutto il Consiglio Comunale di Senigallia, per la scomparsa del Presidente del Parlamento europeo, On. David Sassoli. Se ne è andato una persona affabile, colta e rispettosa delle istituzioni."
da Massimo Bello
Presidente del Consiglio Comunale
Il primo punto del 2022 marchiato Corinaldo ha il sapore della vittoria. Al Pala Principi di Potenza Picena, casa di una squadra che viaggia in prima classe, a un secondo dal termine, il risultato è fermo sul 3-3. Settimo fallo del Corinaldo. Il capitano dei potentini Di Matteo sul dischetto. Di fronte ancora Perlini, reo di avergli parato il primo tiro libero scaturito dal sesto fallo. Perlini para, di nuovo. Finisce 3-3.
È difficile trattenere l’emozione nell’apprendere della morte di David Sassoli. David, come tutti hanno ricordato oggi, era un democratico e antifascista dai modi gentili ma dai principi solidi e incrollabili.
Unire le forze per rimettere il teatro al centro della vita sociale riconoscendolo quale strumento di coesione, di sviluppo e di contrasto alla marginalizzazione delle zone montane e distanti dai centri principali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il Plesso Scolastico “L.Pieroni” di Montignano era stato chiuso, lo scorso settembre, a seguito di sopralluoghi dei tecnici comunali che avevano rilevato “un lieve aggravamento del quadro fessurativo presente nelle tamponature dei muri dell’edificio”.
La classe 5CL del Liceo Classico Perticari , insieme alla prof.ssa Silvia Rotatori, referente del progetto, ha iniziato tre anni fa l’attività progettuale dal titolo “Areopago in classe: la scelta di proporre questo progetto agli studenti liceali dell’indirizzo classico del Perticari è nata da una consolidata e sentita motivazione per favorire l’approfondimento e la conoscenza consapevole dello studio del pensiero filosofico e dialettico greco.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
È salvo per miracolo il dipendente dell'Asur a bordo del mezzo sopra il quale è letteralmente piombato un albero.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
I vigili del fuoco sono intervenuti poco dopo le ore 19:30 di lunedì a Senigallia in via del Camposanto Vecchio per una moto finita contro un pino caduto sulla sede stradale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Entrano in vigore da lunedì 10 gennaio alcune delle nuove disposizioni anti Covid inserite nel Decreto Legge del 23 dicembre scorso approvato dal Consiglio dei Ministri.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 20.10 di lunedì in via Santa Maria Apparve nel comune di Ostra (AN), per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è svolto lunedì mattina in videoconferenza l'incontro tra la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Asur e i rappresentanti delle Consulte provinciali degli studenti delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 5.540 tamponi: 4.195 nel percorso diagnostico (di cui 2.834 tamponi antigenici) e 1.343 nel percorso dei guariti.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Lo scorso 8 gennaio 2022 a Trecastelli, presso la sala consiliare nella Municipalità di Castel Colonna, Il Sindaco Marco Sebastianelli insieme al Vicesindaco Alessandro Pellegrini, agli Assessori e al Capogruppo di maggioranza hanno ricevuto Alba ed Erminio, giunti al meritato pensionamento dopo 42 anni di collaborazione con la Pro Loco di Ripe di Trecastelli.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Da lunedì 10 gennaio è entrato in vigore l'obbligo del Super Green Pass (il certificato verde che si ottine solo a completamento del ciclo vaccinale o con la guarigione dal Covid) per accedere a tutta una serie di attività, sia sociali che ricreative, e tra queste ci sono anche le palestre.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse che prevede la proroga di allertamento per vento e mare valido per tutta la giornata dell'11 gennaio 2022.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
A distanza di un mese dall’entrata in vigore del Decreto legge che ha prorogato al 31 marzo lo stato di emergenza e introdotto l’obbligo del possesso del Green Pass rafforzato per l’accesso agli esercizi commerciali, ristoranti, locali di pubblico spettacolo e sui mezzi del trasporto pubblico locale.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
In merito a quanto apparso sulla stampa in questi giorni circa la RSA di Corinaldo, la Direzione di Area Vasta 2 informa che, in relazione alla necessità di trasformare un modulo da 20 posti letto in RSA-Covid per consentire il trasferimento di pazienti post acuti e positivi, dalle strutture ospedaliere - anche in considerazione che le strutture di questo tipo sono attive a Galantara (PU) e Campofilone (FM) - sono state definite tutte le azioni organizzative, procedurali, logistiche e assistenziali, affrontate e condivise con il personale operante nella struttura.
da Area Vasta 2
Nell’ambito del progetto Erasmus+ dal titolo: “Many small people who do small things can create a better world after Covid-19: building a digital and eco-friendly education in and out of the classroom”, il Liceo Perticari ha ospitato per alcuni giorni i docenti delle scuole partner di Loviisa (Finlandia), Bratislava (Slovacchia), Grenoble (Francia), Neuss (Germania) e Valencia (Spagna) che è la scuola capofila.
dal Liceo Classico "G. Perticari"
www.liceoperticari.gov.it/
La I Commissione Consiliare discute la Consulta dei Giovani e il nuovo regolamento di Polizia Locale
Convocata dal Presidente della prima Commissione permanente (affari istituzionali e generali, statuto, personale, regolamenti, polizia locale), Filippo Crivellini, per giovedì 13 gennaio alle ore 18 nell’aula Giuseppe Orciari della Residenza municipale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it