Pinacoteca di Senigallia aperta per la solennità dell’Immacolata l’8 dicembre

Opere che testimoniano la storia e l’arte di un ampio territorio, dal Cesano all’Esino, dall’Adriatico agli Appennini, sono le pitture, le sculture, le ebanisterie così come i tessuti e le argenterie che costellano il percorso, che ha uno dei suoi culmini nell’ammirazione di quella eccezionale opera che è la pala di Senigallia del Perugino. Ad accogliere il visitatore, nella sala del trono, anche l’esposizione “Episcopus senogalliensis” dedicata ad una serie di ritratti recentemente restaurati dei vescovi della Diocesi di Senigallia, parte della storia non solo religiosa del territorio. Ingresso gratuito sabato, domenica e festivi con orario 9-12/16-19 accesso con green pass, nel rispetto protocolli covid. Info: www.diocesisenigallia.it .
ORARIO PINACOTECA AUTUNNO
(Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre)
Sabato, Domenica e Festivi: ore 9 - 12 / 16 – 19
Natale: Chiuso
INGRESSO GRATUITO
Accesso con green pass nel rispetto protocolli covid

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2021 alle 16:20 sul giornale del 07 dicembre 2021 - 187 letture
In questo articolo si parla di chiesa, cultura, senigallia, diocesi di Senigallia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cytj