statistiche accessi

x

La Banca del Tempo riprende la consuetudine “il mercatino della solidarietà"

1' di lettura Senigallia 02/12/2021 - L'altra mattina, le cime dei monti che s’intravedono oltre le colline sono apparse coperte di candida neve: è arrivato dicembre!

Il mese che ripropone agli esseri umani di buona volontà l’allegoria della “Buona Novella” che fa di questo ultimo mese dell’anno un mese magico. Sotto l’aspetto della spiritualità si tratta del mese in cui Dio, in un lontano passato, è sceso dal cielo sul pianeta Terra per redimere le sue creature. Dal punto di vista etico- sociale è il mese in cui è nato un uomo coraggioso che, in un passato altrettanto remoto, ha proposto istanze di egalitarismo e fratellanza universale contro gli abusi del potere, e i soprusi delle Autorità di allora. A distanza di oltre duemila anni da quei lontani eventi resta, comunque, il mese che infonde e rafforza un vivo sentimento di solidarietà.

La Banca del Tempo di Senigallia riprendendo una valida consuetudine, interrotta lo scorso anno a causa della pandemia virale, ripropone “il mercatino della solidarietà”.

Sabato 4 dicembre presso il Centro Sociale Saline, e nel fine settimana 11-12 dicembre presso Casa S. Benedetto, verranno sottoposti all’attenzione di visitatori/trici oggetti realizzati dalle abili mani delle aderenti all’Associazione. Dato che il denaro raccolto con questa iniziativa verrà devoluto in beneficenza, si tratta sicuramente una buona occasione per fare della solidarietà rifornendosi di articoli natalizi decorativi per la propria casa, o da regalare ad amici o parenti, facendo una libera donazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2021 alle 14:41 sul giornale del 03 dicembre 2021 - 229 letture

In questo articolo si parla di attualità, banca del tempo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cxM1





logoEV
logoEV
qrcode