Il liceo classico “Giulio Perticari” festeggia i 160 anni

Il primo appuntamento si è svolto il 24 novembre scorso con la conferenza del prof.Ivano Dionigi, ma molteplici e diversificati sono gli incontri previsti nelle prossime settimane per tutta la durata dell’anno scolastico in corso : venerdì 3 dicembre alle ore 16.00 sarà presente Silvia Corinaldesi, magistrato ed ex-alunna del Perticari ,che affronterà il tema delle regole della
convivenza passando in rassegna gli articoli della nostra Costituzione, i diritti e i doveri di ogni cittadino.
Gli appuntamenti che fanno parte della programmazione sono qui di seguito indicati, così come risulta dalla locandina allegata.
- 10 DICEMBRE Salvador Bartera, Professore presso la Mississipi State University (ex alunno) Fare il Latinista negli USA - Aula Magna Liceo Classico ore 16:00
- 11 DICEMBRE presentazione della rivista il Perticari e della associazione Ex alunni del Perticari – San Rocco ore 18:00
- 17 DICEMBRE Lectura Dantis a cura degli studenti della classe IV BL Piazza Garibaldi ore 15:30
- 14 GENNAIO La notte del Perticari : letture, rappresentazioni, dibattiti, filmati a cura di docenti e alunni del Liceo Classico - Aula Magna Liceo Classico ore 16:00-20:00
- 21 GENNAIO Lorenzo Cicconi Massi, fotografo (ex alunno) Un lungo viaggio intorno a casa- Aula Magna Liceo Classico ore 16:00
- 25 FEBBRAIO Giulia Serenelli, giornalista RAI (ex alunna) In giro per l’Italia come corrispondente RAI - Aula Magna Liceo Classico ore 16:00
- 4 MARZO prof. Giuseppe Benedetti Dante Alighieri e l’identità italiana - Aula Magna Liceo Classico ore 16
- 1 APRILE partecipazione alla VIII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico letture, rappresentazioni, dibattiti, filmati a cura di professori e alunni del Liceo Classico -
Aula Magna Liceo Classico ore 16:00-20:00
- 13 MAGGIO Nicolò Durazzi, docente di Economia Politica, università di Edimburgo (ex alunno) Scuola, uguaglianza di opportunità e mobilità sociale in Italia e in Europa.
Aula Magna Liceo Classico ore 16:00
Facendo nostro il pensiero di Isocrate, che scrive“ la cultura è importante per la vita della città”, il Dirigente Scolastico Fulvia Principi, noi docenti e alunni del Liceo Classico Perticari siamo lieti di accogliere tutta la cittadinanza nel rispetto delle normative Covid.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2021 alle 09:41 sul giornale del 03 dicembre 2021 - 265 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo classico G. Perticari, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cxHo