statistiche accessi

x

Economia: cosa sapere sul trading online

3' di lettura Senigallia 03/12/2021 - Sono sempre di più i piccoli e i medi investitori che decidono di operare sul trading online, direttamente da casa o dall’ufficio. Un'attività che può portare a diversi vantaggi per il proprio portafoglio economico se affrontata nel modo più adatto. Di seguito andremo a considerare cosa sapere e quali sono i pro e i contro.

Cos'è il trading online

La parola trading online identifica il complesso delle operazioni di compravendita di titoli e di strumenti finanziari sui mercati, che un singolo trader al dettaglio può effettuare, utilizzando un intermediario finanziario chiamato broker. La sua diffusione è strettamente collegata alle nuove tecnologie digitali e al web che hanno offerto la possibilità a chiunque di accedere ai mercati, semplicemente disponendo di un computer, una linea internet e un account presso una piattaforma autorizzata. Prima di scegliere di intraprendere questa attività sarà utile comprendere alcuni aspetti.

Dove investire con il trading online: gli asset

Altro aspetto da valutare, quando si decide di avvicinarsi al mondo della borsa, è su quali asset investire. Si potrà fare trading sul Dax 30 o sul FTSE MIB, dal Nasdaq alle materie prime, dalle azioni al Forex, fino ad arrivare alle criptovalute.

L'offerta è davvero ampia con la possibilità di diversificare il proprio portafoglio titoli in modo da ottenere un rendimento costante. Scegliere non è semplice, per questo potrà essere molto vantaggioso affidarsi a piattaforme che offrono strumenti di analisi tecnica e fondamentale, oltre a tecnologie innovative come il trading automatico e quelle di gestione del rischio.

Come fare trading online: il budget e i broker

Il primo passo per affrontare il mercato è quello di disporre di un capitale da investire. Oggi, grazie ai diversi strumenti finanziari, sarà possibile operare anche con una liquidità ridotta pari a 200 €. In ogni caso è utile stabilire in anticipo l’obiettivo che si vuole affrontare, in modo da non trovarsi a investire tutti i propri soldi.

Il passo successivo è quello di scegliere una piattaforma di trading online. Sarà importante affidarsi solo a una società di intermediazione che sia regolarmente riconosciuta da uno degli enti di controllo del mercato finanziario come: CYSEC, la Consob, l'FCA e la Bafin, per citare le più importanti.

La presenza di un’autorizzazione offre una tutela sia per ciò che riguarda la sicurezza dei propri dati personali, sia per quanto concerne la tipologia di operatività. Infatti, si avrà la certezza che il proprio denaro sarà sempre disponibile anche in caso di situazioni di difficoltà della società madre. Infine, una piattaforma autorizzata offrirà gli strumenti più adatti per operare sui mercati.

Cosa sapere sul trading online: i pro e i contro

Tra i principali vantaggi di operare con il trading online vi è la possibilità di utilizzare capitali ridotti e ottenere possibili rendimenti. Inoltre, si avrà l’opportunità di investire sin da subito sul mercato.

Dall’altro lato si deve considerare che, come tutti gli investimenti è presente un indice di rischio, dato che se si effettuano degli errori, ci si potrà trovare nella situazione di perdere tutto o parte del proprio capitale.

Per questo quando ci si avvicina al trading online, è fondamentale farlo sempre con la massima attenzione e affidandosi solo a dei broker riconosciuti.






Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2021 alle 13:41 sul giornale del 03 dicembre 2021 - 51 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cx1p


logoEV
logoEV
logoEV
qrcode