Corinaldo: una settimana dedicata ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza,“Giocando s’impara (e si cresce)!”

Dal punto di partenza, l’articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune di Corinaldo, insieme all’Istituto Comprensivo corinaldese e all’Osservatorio permanente comunale per l’Infanzia e Adolescenza, ha costruito, immaginando e creando, la settimana dedicata alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi e al loro diritto al gioco come strumento di apprendimento e di crescita, arrivando a vivere, nella cornice del MA il nuovo Palazzo della cultura di Corinaldo, sede del Centro Studi Internazionale Santa Maria Goretti e della Biblioteca Comunale, momenti collettivi e spensierati di laboratori, giochi e mostre organizzate proprio dai più piccoli. Filo conduttore, oltre al gioco, per piccoli e grandi, il braccialetto giallo, colore dell’allegria, come segno di condivisione e partecipazione.
Il convegno “Giocare per crescere” ha aperto la settimana e, oltre a presentare i lavori della scuola (vedi mostra realizzata dalle scuole primarie dell’Istituto comprensivo di Corinaldo) con l’intervento del dirigente scolastico corinaldese, Simone Ceresoni, ha ospitato Cristina Bambini dell'Associazione Italiana Biblioteche esperta del Gaming in biblioteca, consapevole di quanto sia importante giocare. Da qui, oltre ai laboratori progettati dalle scuole dell’infanzia corinaldesi con l’aiuto del CoriLab, la decisione di fare qualcosa di concreto come l' introduzione di giochi tradizionali ed elettronici, in collaborazione con l’Emporio Pacenti di Senigallia, all'interno delle raccolte delle biblioteche al fine di renderli fruibili come servizio o la creazione di nuovi giochi didattici.
«L’intento è stato e rimane quello di valorizzare il gioco collettivo come momento di apprendimento e crescita perché non c’è nulla di più inclusivo e paritario di esso. Con la biblioteca che diventa sempre più luogo di incontro tra generazioni e per famiglie».- le parole dell’assessore alle Politiche dell’infanzia e giovanili, Giorgia Fabri.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2021 alle 15:47 sul giornale del 30 novembre 2021 - 241 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cw57