statistiche accessi

x

Niente festa di Capodanno ma musica soft e un evento Lego: Natale sicuro per la spiaggia di velluto

2' di lettura Senigallia 24/11/2021 - Niente festa di Capodanno ma il Natale sulla spiaggia di velluto regalerà comune tante emozioni. Ad assicurarlo è il sindaco Massimo Olivetti che insieme alla Giunta ha ormai messo a punto i dettagli degli eventi che caratterizzeranno questo ulteriore periodo natalizio caratterizzato dalla Covid.

“La sicurezza deve essere la prima condizione per poter svolgere qualsiasi tipo di iniziativa -premette il primo cittadino- siamo ancora nel pieno della pandemia e non dobbiamo scordarcelo ma rispettando le regole avremo la possibilità di godere di tante belle iniziative e la città sarà in grado di attirare visitatori anche per il Natale ormai alle porte”. Agli eventi già annunciato come la pista di pattinaggio sul ghiaccio e il Villaggio di Natale in piazza Garibaldi, il sindaco svela ulteriori iniziative che sono state appena definite. Un'iniziativa dedicata alle Lego, che attirerà grandi e piccoli, e poi tanta musica “diffusa”.

“Tra le novità appena messe a punto c'è una iniziativa dedicata al mondo Lego, con possibilità di gioco e con una mostra apposita, che sarà all'allestita all'interno dell'ex Pescheria al Foro Annonario -svela il primo cittadino- non ci sarà, per ovvie ragioni di opportunità, la festa di Capodanno in piazza (so che alcune città stanno provando a mettere in piedi qualcosa ma a noi non sembra opportuno) ma la musica non mancherà. Abbiamo pensato a piccole esibizioni en plein air, nelle piazze e in alcune zone del centro storico, che ovviamente non dovranno provocare assembramenti, ma serviranno comunque ad animare la città”.

Sul fonte musicale, le varie associazioni e corali cittadine che da decenni realizzano i tradizionali concerti di Natale si stanno organizzando con concerti specifici che sono disciplinati secondo le indicazioni del Decreto Covid nazionale, ossia accesso con green pass e uso della mascherina. Per rendere ancora più attrattiva la città e il centro storico in particolare, il Comune è pronto anche con le luminarie. In piazza Garibaldi è già pronto il “Cielo Stellato”, che da tre anni regala magiche suggestioni nella restaurata piazza ma altre luci saranno disseminate in tutto il centro. “Lungo Corso 2 Giugno dal 26 novembre gli ombrelli colorati lasceranno spazio alle luci di Natale -conclude Olivetti- che quest'anno sono allestite anche lungo il fiume Misa. Tutto sarà pronto per il 3 dicembre, giorno previsto per l'accensione delle luminarie”.






Questo è un articolo pubblicato il 24-11-2021 alle 08:27 sul giornale del 25 novembre 2021 - 5339 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cvWp





logoEV
logoEV
qrcode