statistiche accessi

x

Giornate Fai d'Autunno: a Senigallia la Ex Gil e la Scuola Pascoli, a Trecastelli visita al Museo Nori de' Nobili

2' di lettura Senigallia 11/10/2021 - Il 16 e il 17 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno. Il FAI aprirà 600 luoghi poco conosciuti d’Italia in 300 città

A Senigallia saranno visitabili la Scuola Pascoli in cui si potrà ammirare il Museo della Scuola, in cui vedremo gli antichi banchi con il calamaio della prima metà del ‘900 e la EX GIL, in cui sarà allestita una mostra degli scultori: Castelli, Ceccarelli, Mazzolani e Schiavoni, artisti di rilievo del ‘900.

Venerdi 15 alle 18 presso il Teatro La Fenice si terrà una conferenza propedeutica alla mostra, i cui relatori saranno non critici d’arte, ma i diretti discendenti: Barbara Castelli, Fabio Ceccarelli, Stefano Schiavoni che presenteranno gli artisti una prospettiva non usuale, quella della famiglia, sarà una sorta di biografia intima. Mazzolani non ha discendenti diretti pertanto ne parlerà Stefano Verri.
La conferenza sarà anche l’occasione per fare il punto sulla ripresa dell’ attività culturale della città e sul desiderio di valorizzarne il patrimonio artistico pertanto si auspica una vasta partecipazione.

A Trecastelli si potrà visitare il Museo Nori de’ Nobili: pregevole centro Studi sulla Donna nelle arti visive.

Il Fai è una grande risorsa per la città - sottolinea il sindaco Massimo Olivetti - aiuta i giovani a conoscere il territorio e a farlo conoscere. Questa la forza del Fai di educare i giovani e tramite loro far emergere le bellezze del territorio."

"É una collaborazione fondamentale quella con il Fai - aggiunge il vice sindaco Riccardo Pizzi - che contribuisce a valorizzare il patrimonio storico e culturale della città".

A guidare i visitatori, come di consueto, gli apprendisti ciceroni delle scuole. E anche quest'anno saranno gli studenti del Liceo Medi a far conoscere le bellezze di Senigallia.

"Il Fai grazie ai tanti volontari protegge il patrimonio - sottolinea la Presidente Maria Rosa Castelli - con i giovani che dopo l'esperienza con il Fai sviluppano una nuova sensibilità all'ambiente".

L'appuntamento con le Giornate Fai è per sabato 16 e domenica 17 ottobre.

Sabato 16 ottobre dalle 15 alle 20 (ultima visita alle 19)
Domenica 17 ottobre dalle 9 alle 13 (ultima visita alle 12) e dalle 15 alle 20 (ultima visita alle 19)
Ingresso con prenotazione consigliata dato il numero limitato di visite con contributo di € 3,00.
Green Pass obbligatorio.

Per prenotare la visita






Questo è un articolo pubblicato il 11-10-2021 alle 13:04 sul giornale del 12 ottobre 2021 - 551 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo, giornate fai d'autunno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cnKu





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode