statistiche accessi

x

Crollo demografico: alle primarie in 7 anni il 16,5% in meno di iscritti

2' di lettura Senigallia 10/10/2021 - Questo terzo articolo analizza i dati delle iscrizioni alle scuole primarie nel Comune di Senigallia dal 2005 al 2021, per un totale di 17 anni scolastici.
(Primo articolo, secondo articolo)

Le scuole oggetto dell’indagine sono in totale 12:

  • 4 per l’Istituto Giacomelli (Cesanella, Cesano, Puccini, Scapezzano)

  • 3 per l’Istituto Fagnani (Moro, Pascoli, Vallone)

  • 3 per l’Istituto Belardi (Don Milani, Leopardi, Pieroni)

  • 2 per l’Istituto Marchetti (Rodari, Sant’Angelo)

L’andamento generale delle iscrizioni alla prima classe della scuola primaria è illustrato nel grafico seguente. Si nota il picco raggiunto nel 2014 (417 iscrizioni). L’attuale anno scolastico (2021/2022) è quello con il minor numero di iscritti nel periodo oggetto dell’indagine: 348 iscritti, un calo del 16,5 % in 7 anni.

Il grafico seguente mostra la media di iscritti alle classi prime per ciascuna scuola primaria nel periodo 2005-2021.

La figura seguente indica invece la dimensioni media di una sezione, un parametro che può descrivere l’affollamento delle classi.

Il prossimo grafico, invece, mostra il trend delle iscrizioni raggruppate per istituto comprensivo; viene utilizzato non il valore assoluto bensì la percentuale sul totale.

La visione d’insieme della popolazione scolastica delle classi prime primaria nel periodo 2005 - 2021 mostra una tendenza alla crescita per l’istituto Giacomelli soprattutto nell’ultimo quinquennio, periodo nel quale l’istituto Fagnani ha mostrato un calo, portandolo in prossimità dell’istituto Belardi. L’istituto Marchetti rimane pressoché stabile in quarta posizione.

Stringendo il campo di indagine sulle singole scuole, riportiamo infine l’andamento nel numero di iscritti in rapporto al totale, sempre limitatamente alle classi prime, su una media dei 3 anni precedenti. Raggruppiamo le scuole in 3 insiemi: le grandi, le medie e le piccole.

Tra le tendenze più evidenti si notano: la crescita della Puccini contestuale al calo della Pascoli e la crisi di iscrizioni alla primaria Sant’Angelo.


da Marco Scaloni
componente del Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo “Marchetti”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2021 alle 17:24 sul giornale del 11 ottobre 2021 - 952 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, marco scaloni, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cnDG





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode