Castelleone: "Che impresa essere donna", l'iniziativa per l'ottobre in rosa

L’autore, Gianluca Goffi, ha conseguito due dottorati di ricerca, in Economia Aziendale presso l’Università Politecnica delle Marche e in Economia e Management presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Ha pubblicato vari libri e articoli scientifici in riviste accademiche internazionali su turismo sostenibile, destination management, competitività di imprese e destinazioni turistiche, economia regionale e del lavoro. Con questo volume, dedicato a tutte le donne ma in particolare alla madre, Anna Maria Simonetti, di origine Castelleonese, Goffi svolge un’indagine sugli squilibri che ritardano ancora la piena partecipazione femminile ai percorsi lavorativi e imprenditoriali, in un’era in cui le nuove tecnologie hanno innescato nuove dinamiche nei processi di generazione del valore.
Circa 800 sono state le donne occupate marchigiane che hanno risposto a domande sui loro percorsi lavorativi, la vita familiare e domestica, la cura dei figli, l’assistenza agli anziani. Tutti aspetti che sono risultati fondamentali per decidere il tipo di partecipazione al mercato del lavoro o quale forma di impresa realizzare per dare espressione alla convinzione che il lavoro dà autonomia, riconoscimento, sviluppo di sé in relazione agli altri: quello delle donne porta altro lavoro a donne e uomini in un circuito virtuoso di valorizzazione di risorse culturali e sociali, oltre che economiche.
Il libro, che vanta la prefazione di Rossana Berardi, dell’Università Politecnica delle Marche, Direttrice della Clinica Oncologica degli Ospedali Riuniti di Ancona e un intervento a cura di Giovanni Dini, Direttor Centro Studi CNA Marche, si propone di dare risposte e indicazioni concrete per le policy in grado di valorizzare risorse nascoste, conoscenze inespresse, propensioni da dispiegare Venerdì 15 ottobre ore 21.00 presso la Sala delle Pitture del Museo Archeologico "Alvaro Casagrande" Evento organizzato nel rispetto delle norme covid Green pass obbligatorio Si consiglia prenotazione via Whatsapp +39 353 394 4552

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2021 alle 21:00 sul giornale del 11 ottobre 2021 - 244 letture
In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, comune di castelleone di suasa, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/cnEP
Commenti
