comunicato stampa
Le scuole materne di Senigallia hanno perso più di un quarto di iscritti in 9 anni, ma il calo non è omogeneo


Le scuole oggetto dell’indagine sono in totale 18 (di cui 16 pubbliche e 2 private):
-
6 per l’Istituto Giacomelli (Aquilone, Cesanella, Cesano, Puccini, Scapezzano, Vivere Verde)
-
5 per l’Istituto Fagnani (Giardino del Sole, Pascoli, Roncitelli, San Gaudenzio, Vallone)
-
3 per l’Istituto Belardi (Collodi, De Amicis, Pieroni)
-
2 per l’Istituto Marchetti (Arcobaleno, Sant’Angelo)
-
2 per l’Istituto (privato) San Vincenzo (Ada Bianchi, San Vincenzo)
Le scuole Ada Bianchi e Puccini non sono più attive rispettivamente dal 2014 e 2017.
L’andamento generale delle iscrizioni alla scuola dell’infanzia è illustrato nel grafico seguente. Si nota che, ad una primo momento di crescita, con un picco raggiunto nel 2012 (+1222 iscrizioni), sia succeduto un calo costante, tutt’ora in corso. L’attuale anno scolastico (2021/2022) è quello con il minor numero di iscritti nel periodo oggetto dell’indagine: 872 iscritti, un calo del 28,6 % in 9 anni.
Il grafico seguente mostra la media di iscritti totali per ciascuna scuola nel periodo 2005-2021.
La figura seguente indica invece la dimensioni media di una sezione, un parametro che può descrivere l’affollamento delle classi.
Il prossimo grafico, invece, mostra il trend delle iscrizioni raggruppate per istituto comprensivo; viene utilizzato non il valore assoluto bensì la percentuale sul totale
La visione d’insieme della popolazione scolastica nel periodo 2005 - 2021 mostra una tendenza alla crescita per gli istituti Giacomelli e Fagnani, una situazione stabile per Marchetti e Belardi (più altalenante quest’ultima) e un vistoso calo per la San Vincenzo, che ha visto chiudere la scuola Ada Bianchi, passando così da 6 sezioni complessive a 4.
Stringendo il campo di indagine sulle singole scuole, riportiamo infine l’andamento nel numero di iscritti in rapporto al totale, su una media dei 3 anni precedenti. Raggruppiamo le scuole in 3 insiemi: le grandi, le medie e le piccole.

SHORT LINK:
https://vivere.me/club