x

Castelleone: famiglia evacuata per il pericolo delle mura, "Problema noto ma l'Amministrazione non è mai intervenuta"

1' di lettura 28/09/2021 - In qualità di difensore di uno dei residenti di Castelleone di Suasa, a ridosso della cinta muraria ove si è verificato il rigonfiamento, si sottolinea quanto segue.

Colpisce indubbiamente il fatto che il sindaco del predetto Comune abbia comunicato che la denunciata problematica fosse presente “da anni”, senza peraltro che alcun provvedimento, neppure di monitoraggio, a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità venisse nel frattempo adottato. Solo ed esclusivamente a seguito di segnalazione del mio assistito, venivano contattati i Vigili del Fuoco e successivamente veniva emessa l’ordinanza n.6 del 23.09.2021, atto abnorme, con il quale addirittura il sig.Galli e famiglia ed altri destinatari del predetto atto, dovrebbero essi stessi interdire l’accesso agli immobili ove risiedono.

Da quel che emerge, l’amministrazione comunale non ha esercitato nel tempo alcun genere di controllo e di vigilanza sul bene sottoposto alla sua custodia.Tutt’altro. Allo scopo di consentire il relativo sopralluogo da parte dei VV.FF., si rendeva necessario procedere in primis al taglio dell’erba cresciuta sulle mura, anche prive di manutenzione ordinaria. Nel frattempo, il sig. Galli è stato ingiustamente costretto a sobbarcarsi un trasloco ed a trasferirsi altrove, con ogni consequenziale disagio ed esborso. Fino a quando non è dato sapersi.

Per tali ragioni si auspica un intervento serio e concreto da parte del Comune di Castelleone di Suasa che consenta il celere ripristino delle condizioni di sicurezza delle mura castellane in corrispondenza di Via delle Scuole n.7, come purtroppo noto alla P.A., da tempo compromesse.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2021 alle 21:48 sul giornale del 29 settembre 2021 - 375 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clCy





qrcode