x

Arcevia: al teatro Misa l'incontro dell'Ordine degli avvocati su "Se il morire sia un diritto"

avvocati legge tribunale 1' di lettura 24/09/2021 - L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Ancona, con il gradito patrocinio del Comune di Arcevia e la collaborazione della Camera Penale di Ancona, dell’Ordine dei Medici di Ancona, dell’Ordine degli Avvocati di Ancona, ha organizzato un evento multimediale sabato 25 settembre presso lo splendido Teatro Misa di Arcevia. Verrà dibattuto il tema “Se il morire sia un diritto”, con riflessioni sulla vita, sulla morte, sul fine vita, sull’eutanasia e sul suicidio assistito in un momento assai importante, quello della raccolta di firme per il referendum, dopo i casi di dj Fabo e Trentini e le pronunce della Corte Costituzionale.

Nell’occasione, verrà presentato l’ultimo libro dell’Avv. Marcello Marcellini: un saggio incentrato sul tema, dal titolo “L’Assassinio di Seneca”. Si tratta di una sorta di epistolario col quale l’autore si rivolge al pescatore galiziano Ramon Sampedro, tetraplegico, che fece causa alla Spagna per autorizzare alcuni suoi amici a dargli la morte. Parteciperanno il Prof. i.q. Daniele Rodriguez, medico legale dell’Università di Padova, il Presidente della Camera Penale di Ancona Avv. Fernando Piazzolla, il Prof Maurizio Mercuri della Facoltà di Infermieristica e la dr.ssa Alberta Pilone, medico oncologo, collaboratrice dello Iom. Verranno proiettati video e foto, verranno eseguite letture da parte di Anna Marcellini, e gli interventi musicali saranno a cura di Gianni Marasca.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2021 alle 18:24 sul giornale del 25 settembre 2021 - 296 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ck5s





logoEV
logoEV