statistiche accessi

x

Volpini a Saltamartini: "Perchè non riconoscere il lavoro svolto nelle cure domiciliari Covid di medici, Usca e pediatri?"

fabrizio volpini 1' di lettura Senigallia 23/09/2021 - Fa discutere l'annuncio dell'assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini sull'arrivo nelle Marche di "84 medici specialisti provenienti dalle aziende ospedaliere e aree vaste marchigiane per le cure domiciliari ai malati Covid in tutta la regione".

L'arrivo di medici dedicati alle terapie domiciliari per il Covid è stato ritenuto da più parti "tardivo", essendo fortunatamente la fase pandemica nella curva discendente grazie alla massiccia campagna di vaccinazione della popolazione, ma soprattutto perchè sembrerebbe sminuire il grande lavoro svolto fin dall'inizio dell'avanzata del Covid, dai medici di famiglia, dalle Usca e dai pediatri di libera scelta, che hanno svolto un ruolo spesso determinante nel gestire i pazienti Covid non gravi a domicilio, anche e soprattutto quando non c'erano i vaccini.

A pensarla così è anche Fabrizio Volpini, medico di medicina generale e coordinatore dell'Usca di Senigallia che replica a Saltamartini. "Egregio Assessore Saltamartini, ma quello che abbiamo fatto dall’inizio della pandemia, prima e seconda ondata, quando i numeri erano ben diversi dagli attuali, quando non c’erano ancora i vaccini, come Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera scelta, con l’apporto determinante dei giovani medici delle USCA, la collaborazione preziosa degli infermieri dell’ADI e la consulenza degli specialisti ambulatoriali non erano terapie domiciliari? Sappia che, seppur con grandi problemi, se il sistema ospedaliero regionale ha retto e non è stato travolto è stato anche grazie a questo enorme lavoro fatto sul territorio. Riconoscerlo non sarebbe, caro Assessore, una eresia".






Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2021 alle 15:10 sul giornale del 24 settembre 2021 - 824 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ckKU





logoEV
logoEV
qrcode