statistiche accessi

x

É arrivato l'autunno: come ci prendiamo cura dei nostri capelli?

5' di lettura Senigallia 24/09/2021 - Non molto tempo fa, splendeva il sole e gli abiti leggeri gradevoli con colori vivaci ci facevano felici ma ora le giornate si stanno accorciando, il vento comincia a soffiare e per strada c'è già un odore autunnale speciale di fogliame... L'umore non è più lo stesso dell'estate, e in qualche modo non vogliamo alzarci presto la mattina…

Tutto il corpo deve ricostruirsi e abituarsi al freddo. Ci avvolgiamo in abiti caldi, ma il nostro viso e i nostri capelli sono spesso scoperti e attaccati da pioggia, vento e freddo. Ci chiediamo perché la forfora appare improvvisamente, la caduta dei capelli si intensifica, il cuoio capelluto si unge più velocemente, mentre i capelli stessi sembrano opachi ed elettrizzati, basta togliere il copricapo…

Per quale motivo?

Spesso è la mancanza di vitamine a metà autunno (in estate sono in abbondanza grazie a frutta e verdura, ma, come sappiamo, le vitamine non si accumulano nell'organismo, quindi, in autunno, con la fine della stagione estiva, le vitamine potrebbero non essere sufficienti).

Anche il raffreddore e lo stress influiscono sulla condizione dei capelli.

Effetto aggressivo di phon e styler (in estate spesso non abbiamo paura di uscire con la testa leggermente umida, e in autunno il phon è già una necessità).

Temperature estreme, compresi vento e pioggia frequente.

Elevata umidità all'esterno e aria secca in casa. Poi, i capelli colorati sono particolarmente vulnerabili...

Come possiamo aiutare i nostri capelli?

Oggi, proviamo a capire come prendersi cura e come aiutare i capelli nella stagione autunnale https://makeup.it/brand/26869/.

Prima di tutto, devi prestare attenzione al corpo nel suo insieme: nutrirsi bene, idratarsi, e naturalmente stare lontano dallo stress.

La forfora è spesso accompagnata da una carenza di vitamina B6 (piridossina) e la caduta dei capelli.

Se i tuoi capelli sono diventati opachi e fragili: hai bisogno di vitamine A (retinol) ed E (tocoferolo).

Succo di carota, zucca al forno, zucchine, sedano in insalata: queste sono meravigliose verdure autunnali che sicuramente ti rallegreranno e supporteranno il tuo corpo.

Anche l'esercizio fisico è importante! Gli esercizi mattutini sono ottimi per alleviare lo stress e aumentare il tuo spirito combattivo. Bene, una bella figura allo specchio ti salverà sicuramente dal blues autunnale!

Si consiglia di installare un umidificatore a casa. Probabilmente tutti hanno notato che con l'inizio della stagione di riscaldamento, la pelle delle mani e del viso inizia ad asciugarsi. Anche i capelli mancano di umidità. E un umidificatore nella stanza è una buona prevenzione del raffreddore.

Non rinunciare al cappello. Nella fredda stagione autunnale, si consiglia di nascondere completamente i capelli sotto un cappello per evitare gli effetti negativi del vento e dell'aria fresca e umida.

Per il difficile periodo autunnale, ti consigliamo di scegliere spazzole morbide realizzate con materiali naturali: questa è una cura più delicata. Puoi usare oli essenziali naturali durante la pettinatura, ad esempio la lavanda lenirà dopo una giornata intensa e allo stesso tempo fornirà nutrimento e protezione ai capelli.

Riduci al minimo l'uso dell'asciugacapelli. No, non dovresti assolutamente correre in strada con i capelli bagnati. Ma è del tutto possibile programmare uno shampoo in modo che passino diverse ore prima di uscire. E dopo aver asciugato con un asciugacapelli caldo, assicurati di lasciare raffreddare i capelli. Un forte calo della temperatura non sarà sicuramente vantaggioso. Non dimenticare gli spray protettivi per capelli prima di usare l’asciugacapelli, o un ferro arricciacapelli.

Ma la cosa più importante è un approccio globale alla cura dei capelli. Non utilizzare uno shampoo balsamo due in uno. Shampoo, balsamo e maschera vanno scelti separatamente. È desiderabile dalla stessa serie di prodotti, poiché tali complessi contengono estratti e oli che si completano attivamente a vicenda e "lavorano" insieme.

Qual è il vantaggio dei cosmetici naturali nella cura dei capelli?

Non maschera i difetti visibili, ma risolve il problema alla radice, fornendo un effetto curativo a lungo termine.

Cominciamo con lo shampoo. L'assenza di componenti aggressivi negli shampoo naturali - conservanti, coloranti, SLS avrà un effetto benefico sui capelli in un difficile periodo autunnale, ed estratti e oli naturali lo rendono morbido, setoso e allevia il cuoio capelluto secco. Puoi acquistare anche le fiale di vitamine A, B, B12, C e aggiungere al tuo shampoo. Alcune persone credono erroneamente che i capelli grassi debbano essere lavati ogni giorno. Questo non è fondamentalmente vero, è imperativo cambiare la cura, scegliere uno shampoo specifico per capelli grassi.

Dovremo avere un atteggiamento speciale nei confronti della procedura di shampoo. È meglio rinunciare all'acqua calda, non importa quanto tu voglia "riscaldare", è dannosa per i capelli. L'acqua calda viene utilizzata soltanto per il lavaggio, mentre si risciacquano i capelli con acqua fredda. Gli esperti raccomandano di scegliere infusi a base di erbe. Anche i risciacqui medicinali con erbe sono buoni: ortica, camomilla, calendula, salvia, erba di San Giovanni.

Le maschere vanno utilizzate al meglio con oli vegetali per nutrire e proteggere i capelli. Quando si applica la maschera, prestare particolare attenzione al cuoio capelluto: un leggero massaggio di 5-7 minuti con la punta delle dita aumenterà la circolazione sanguigna e la crescita di nuovi capelli.

È meglio asciugare i capelli in modo naturale; dovresti applicare un olio o uno spray speciale sulle punte dei capelli umidi e puliti.

Non dimenticare: è importante cambiare il tuo atteggiamento nei confronti dell'autunno: questo è un grande momento! Piove? Nessun problema! Avvolgiti in una coperta calda, leggi un libro o guarda il tuo film preferito) e non dimenticare il tè profumato ...






Questo è un articolo pubblicato il 24-09-2021 alle 14:30 sul giornale del 24 settembre 2021 - 174 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ckpA





logoEV
logoEV
qrcode