statistiche accessi

x

Arcevia: l'Associazione Nazionale Carabinieri dona un aspiratore chirurgico all’ospedale

2' di lettura 23/09/2021 - La Sezione di Arcevia dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha donato all’Ospedale cittadino un aspiratore chirurgico Laerdal - “LSU Serres” del valore di 1.250,00 euro, facilmente trasportabile ed utilizzabile anche in emergenza, caratterizzato da autodiagnostica innovativa, batteria sostituibile, caricabatteria incorporato e comandi integrati di accensione e di regolazione del vuoto.

Il presidente Nazzareno Badiali ha ricordato che l’ANC Arcevia e’ una delle 1.695 sedi comunali del Sodalizio Nazionale dei Carabinieri in congedo, che nel nostro Paese conta 175.000 soci e che nelle Marche, trova rappresentanza nelle 83 Sezioni coordinate dall’Ispettore regionale Generale B. Tito Baldo Honorati. L’ANC Arcevia, attualmente costituita da 50 soci, e’ stata fondata nel 1967 dal Presidente Cav. Luigi Baciani, del quale ricorre l’anniversario biennale della scomparsa e da sempre si e’ caratterizzata per la realizzazione di progetti concreti a sostegno delle strutture sanitarie del territorio. In particolare, si rammenta l’acquisto di due elettrocardiografi multicanale a dodici derivazioni, muniti di schermo touch, stampante e software interpretativi dei tracciati, donati al plesso arceviese e anche all’unita di terapia intensiva U.T.I.C. dell’Ospedale di Fabriano ; l’acquisto e la donazione all’Ospedale di Arcevia, di un lotto di nove climatizzatori “Ariston Thermo Alys Plus 25”, “inverter” a pompa di calore ; l’acquisizione di 2.500 mascherine chirurgiche a triplo strato, consegnate al Comune, Protezione civile in occasione della difficile fase iniziale della crisi pandemica cominciata nel 2020.

Il Presidente Nazzareno Badiali ha voluto ringraziare tutti i Soci, molti dei quali tesserati con continuita’ da piu’ di quaranta anni, il segretario Fabio Giovagnoli per la sua attivita’ logistica ed organizzativa della presente iniziativa. Merita infine di essere sottolineata, la particolare generosita’ del contributo assicurato dagli amici: Brig. Fortunato Sbaffi, Mar. Silvano Bartolacci, dott. Fabrizio Ferretti, Moreno Baracaglia, Maurizio Micci, Giancarlo Rossi, dott. Pierteodorico Fattori, Cesare Baldetti, Sandro Profili, Nadia Mariotti, Ugo Gentili, Antonello Antonelli, Diego Venanzoni, Alberto Bussoletti, Emilio Fabbri, Adriano Ottaviani, Giorgio Manieri, Mar. Giuseppe Consolo, Fabrizio Agostinelli Scipioni, Aurelio Allegrezza, Giancarlo Cori, Danilo Domenicali, Graziano Pietrini.

Il progetto e’ stato realizzato anche grazie alla bella collaborazione con ’“l’Associazione Bersaglieri Alta Valle del Misa” e con il suo Presidente Ivan Cinti, mentre l’incontro per la consegna ha visto la partecipazione degli apprezzati dott.ri Francesco Spini, Massimo Mariani, Stefano Morelli, del Sindaco Dario Perticaroli e del Comandante della Stazione Carabinieri Maresciallo Mario De Santis, appartenente alla Compagnia Carabinieri di Fabriano guidata dal Capitano Mirco Marcucci (seguici su www.anc-arcevia.com).


da Associazione Nazionale Carabinieri - ANC Arcevia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2021 alle 14:32 sul giornale del 24 settembre 2021 - 1207 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, carabinieri, Associazione Nazionale Carabinieri - ANC Arcevia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ckKS





logoEV
logoEV
logoEV
qrcode