Arcevia: la Provincia torna sulle cave di Sant'Angelo, il Comune pronto alle vie legali

Il Comune di Arcevia si è già formalmente opposto alla suddetta Variante, sia nel corso del procedimento in capo alla Provincia sia nella fase attuale, interloquendo con la Regione Marche. Le motivazioni a base della posizione del Comune di Arcevia possono essere sintetizzate in tre punti:
- la profonda modificazione delle condizioni economico-sociali del territorio Arceviese intercorse nei venti anni trascorsi dalla predisposizione del Piano Regionale delle Attività Estrattive e nei diciassette passati dall’adozione del Piano Provinciale, condizioni che vedono una importante parte dell’economia locale legata ai valori storico-culturali-ambientali;
- la accertata erroneità delle previsioni (che andavano riviste entro il 2012 e che non sono state aggiornate) circa le necessità di materiale calcareo contenute nel P.R.A.E., nell’ordine del 70% in più: non esiste cioè la necessità di ulteriori bacini estrattivi di calcare, unica condizione che può giustificare l’esenzione dai numerosi vincoli paesaggitico-ambientali che riguardano il Monte S. Angelo;
- non aver preso in considerazione anche il bacino estrattivo di Monte Rotondo, in Comune di Sassoferrato, pure previsto dal Piano Regionale per la Provincia di Ancona.
Per quanto sopra esposto, il Comune di Arcevia, pur fiducioso che le motivazioni giuridiche e di buon senso alla base della posizione del Comune di Arcevia siano tenute in considerazione dalla Regione Marche, si riserva fin da ora -in caso di rigetto delle proprie istanze- di verificare le condizioni per ricorrere in via giurisdizionale contro l’approvazione della Variante al Piano Provinciale delle Attività Estrattive approvata dalla Provincia di Ancona.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2021 alle 18:25 sul giornale del 24 settembre 2021 - 886 letture
In questo articolo si parla di arcevia, attualità, comune di arcevia, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ckKR
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
