x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Si è svolto a Senigallia il  primo UAS CAMP organizzato da Drone Italia

3' di lettura
607

da Organizzatori


Nel week end del 17, 18 e 19 settembre 2021 si è svolto a Senigallia il  primo UAS CAMP organizzato da Drone Italia, un’associazione che si  occupa di divulgazione in ambito di droni e fortemente voluto dall'amministrazione comunale e in particolare dal primo cittadino Massimo Olivetti.

E’ il primo evento nel suo genere svoltosi in Italia. L’evento ha ottenuto il patrocinio del comune di Senigallia che ha messo a disposizione gli spazi presso la Rotonda a mare, la Rocca e la Penelope, nonchè uno staff di persone volenterose pronte a dare una mano agli organizzatori. Durante il weekend è stato indispensabile, oltre all'aiuto del comune di Senigallia, anche quello della Capitaneria di porto e della Protezione Civile Salvamento che si è occupata della sicurezza e della buona riuscita della manifestazione nonostante le restrizioni dovute alla vigente normativa anti-covid, oltre a garantire la sicurezza durante le operazioni di volo.

Gli organizzatori si sono detti entusiasti dell'accoglienza ricevuta e ringraziano il Comandate di porto Domenico Zizzi e Severino Tricarico, il presidente della società nazionale salvamento e della protezione civile sezione di Senigallia per la disponibilità dimostrata. Le star delle giornate sono stati Vincenzo e Simone entrambi importanti Youtubers titolari dei canali Vincetech e Bighenet punti di riferimento nel mondo dei droni. E’ stato un successo. Molte persone hanno raggiunto Senigallia da varie zone d’Italia per partecipare ai workshop targati Drone Italia ma soprattutto per condividere in allegria la passione per i droni che sta coinvolgendo un pubblico sempre più numeroso. Non sono mancate le occasioni per poter fotografare e fare riprese video dei panorami che sa regalare la costa e la città di Senigallia con le sue ricchezze architettoniche e paesaggistiche.

Inoltre l’adrenalina dei piloti del PYADA FLIP TEAM con le evoluzioni acrobatiche dei loro droni fpv ha coinvolto il pubblico che si era radunato sul bagnasciuga per assistere allo spettacolo. Per poter organizzare un evento di questa portata l’associazione Drone Italia ha usufruito del prezioso aiuto di attività presenti sul territorio: l bagni Virgilio 46 che con il suo personale dinamico e competente ha aiutato a coordinare l’accesso dei partecipanti ai punti di ritrovo e ha fornito tutte le attrezzature necessarie per la riuscita dell’evento, oltre ad aver organizzato la cena presso il ristorante la Tartana; l’albergo Raffaello che ha gentilmente offerto un aperitivo a seguito di un’esibizione dei droni FPV tenutasi nel giardino adiacente alla struttura.

Senigallia si è dimostrata una città accogliente con una rete di attività pronte a mettersi in gioco in questa manifestazione che essendo la prima edizione è stata una scommessa per tutti anche per l'amministrazione locale che ha impiegato risorse a sostegno di Uas Camp. Anche l'assessore alle attività produttive Alan Canestrari può ritenersi soddisfatto della buona riuscita dell'evento e del coinvolgimento delle attività della sua città. Gli organizzatori soddisfatti dell’accoglienza ricevuta sperano di riuscire a ripetere l’esperienza anche il prossimo anno.