x

Il Comitato dell'ospedale: "A nessuno sta a cuore la nostra struttura"

comitato cittadino difesa dell'ospedale 3' di lettura Senigallia 20/09/2021 - I Consiglieri Regionali della Giunta Acquaroli si interessano del Punto Nascita di Fabriano, del uovo Ospedale di Pesaro, di quello di Fermo e ci fa piacere per i cittadini del luogo. Ma del nostro Ospedale si interessa qualcuno?

La Regione oltre a dare risorse per la ristrutturazione di palazzine ormai non più a norma ( questo va bene ma era d'obbligo!!) si interessa se i servizi sanitari e le Unità Operative dell’Ospedale Principe di Piemonte sono complete per quanto riguarda il personale e le attrezzature? Sanno i consiglieri che ci sono reparti senza primario da anni, perchè passati a Jesi e Fabriano grazie alla politica sanitaria del vecchio governo Regionale, che i Servizi essenziali come il P.S., la Radiologia e il Laboratorio sono senza medici, biologi e tecnici, che l'UTIC di Cardiologia è stato tolta d'imperio dalla determina n.361/2017 e mai riassegnata, che l'Orl e l'Oculistica sono ormai ambulatori Day Surgery, che la Fisiatria è senza fisioterapisti, che le liste d'attesa vergognosamente infinite pur se Urgenti etc.... E che i cittadini per curarsi oramai si stanno orientando sempre più verso l'Ospedale di Fano, sia come visite od esami del Servizio Sanitario Nazionale che per quelli in libera professione. La struttura e l'organizzazione sono molto più celeri nel dare risposte alle esigenze sanitarie che si presentano, e i pazienti vanno li.

Abbiamo solo il Sindaco Olivetti dalla nostra parte. Lui ha ricevuto il gruppo di cittadini a cui sta a cuore l'Ospedale di Senigallia, composto da ex-Medici, tecnici e amministrativi, che gli hanno presentato un PROGRAMMA PLURIENNALE SANITARIO DELL’OSPEDALE DI SENIGALLIA e condividendone il contenuto lo ha inviato in Regione. Il Comitato lo ringrazia pubblicamente per l'impegno e l'attenzione dimostrata nei confronti della sanità pubblica del nostro Ospedale che deve essere potenziato dopo anni di smantellamento. Chiediamo invece se qualcuno del Consiglio Regionale abbia letto queste richieste o se invece, viste le "non risposte” alle numerosissime lamentele dei cittadini consegnate all''Assessore Saltamartini in occasione del confronto pubblico avvenuto a Senigallia a fine estate", sono finite direttamente in fondo al cassetto.

Questo silenzio assordante da parte della politica Regionale ci porta anche ad amare considerazioni che mai avremmo voluto nemmeno lontanamente pensare, ma non vedendo nessun interesse concreto per le criticità segnalate ci chiediamo: cosa sarà mai necessario fare per vedere un cambiamento che sia tale e che riporti l'Ospedale di Senigallia ad essere una eccellenza come era fino al 2011? Non possiamo certo pensare che poichè non abbiamo politici del luogo (prima avevamo un Consigliere Regionale con delega alla sanità e Presidente della IV Commissione e un Sindaco nonchè Presidente A.N.C.I. e non è che ci siano stati miglioramenti, anzi !!) Senigallia passi in secondo ordine ma allora non ci rimane che imputare questo ad una incompetenza sul delicatissimo argomento della sanità pubblica. E questo è anche più doloroso perchè speravamo nel cambiamento!!






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2021 alle 18:08 sul giornale del 21 settembre 2021 - 449 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, senigallia, Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cj0n





logoEV
logoEV