x

Un lettore: "Secondo giorno di scuole ed è già caos trasporti nel distretto scolastico di Senigallia"

2' di lettura Senigallia 17/09/2021 - Le miei figlie e i loro compagni mi hanno raccontato del caos dei trasporti che si è verificato nel distretto scolastico di Senigallia...

Mi hanno raccontato che dalle 13.00 fino alle 14.10 tutti gli autobus destinati verso l'interno della Valle Misa - Nevola erano strapieni, molti non si fermavano neanche più alle solite fermate di Piazza Saffi, (quindi probabilmente già pieni alla Stazione Ferroviari), altri riportavano la scritta "Fuori servizio", altri che addirittura hanno fatto scendere alcuni ragazzi perchè troppo carichi. Mi hanno descritto anche la calca che si è creata in più momenti per poter accedere a quei pochi autobus che ancora si "azzardavano" a fermarsi. Infine un cospicuo gruppo di ragazzi con destinazione Ostra, mi dicono più di 40, è rimasto senza passaggio.

Da li sono partite le chiamata ai Genitori, alcuni (quelli che hanno potuto) sono accorsi a "recuperare" con vere e proprie staffette una parte degli studenti. Infine un autista di un autobus con altra destinazione si è fermato ed ha chiesto dove dovessero andare, i ragazzi rimasti hanno detto tutti insieme "Ostra", mi dicono che abbia fatto qualche chiamata e poi se ne sia andato. Dopo altri 15 - 20 minuti si è finalmente presentato un autobus. Ora mi chiedo se l'accaduto sia legato a un qualche incidente di percorso, o più probabilmente (visto il caos ed improvvisazione registrate) ad una quasi assoluta mancanza di coordinamento tra gestori dei trasporti, amministratori dei Comuni interessati, dirigenti scolastici.

Mi chiedo: ma non c'è stata una qualche "cabina di regia" come va di moda dire ora, tra questi attori? Causa Covid non si doveva mettere mano a questo tema dei trasporti? Alle uscite scaglionate? Al rafforzamento delle corse? Autobus più grandi?....ecc..ecc. Mi viene ancora di chiedermi, ma è poi cosi normale che tutte le scuole superiori del distretto Misa - Nevola siano concentrate a Senigallia, e che non ci sia nessuna forma di "compensazione" ma mi basterebbe almeno di "dialettica" tra la città di Senigallia e i Comuni più piccoli dell'interno. Non sono un esperto, ma credo che ci siano tutte le competenze per fare qualcosa di meglio, le competenze ci sono, forse dovrebbero dialogare di più, forse qualcuno (i nostri Sindaci, i Dirigenti scolastici, gli imprenditori, le nostre Polizie) dovrebbero fermarsi a pensare come un sistema e non solo curare ognuno il proprio orticello..ma ...scusate sto divagando...






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2021 alle 17:01 sul giornale del 18 settembre 2021 - 896 letture

In questo articolo si parla di attualità, un lettore di Vs, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cjN6





logoEV
logoEV