x

Fondazione A.R.C.A.: al via le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione in “sede” e in Piattaforma SOFIA

1' di lettura Senigallia 17/09/2021 - La Fondazione A.R.C.A. ha predisposto nuova formazione dedicata a: insegnanti di ogni ordine e grado, educatori, studenti universitari, genitori, caregivers e per coloro che vogliono ripensarsi nel lavoro che si terranno da settembre a dicembre 2021.

Visitando la pagina FORMAZIONE del sito della Fondazione (www.fondazionearca.org) è possibile visionare tutti i corsi attivi nel 2021 e quelli di cui poter usufruire 24/24 h a tempo illimitato. Tra i corsi disponibili, il Corso R.B.T (Tecnici del Comportamento Certificati), che darà pillole informative inerenti le linee di indirizzo delle Regioni e Province autonome per le persone con autismo da 16 anni in avanti in base al “QUALITY OF LIFE”, tenuto in collaborazione con IRFID – Istituto per la ricerca, la formazione e l’informazione sulle disabilità, uno dei primi istituti ad ottenere la certificazione BACB®, riconosciuta a livello internazionale e che viene richiesta anche in Italia.

Inoltre da questo anno scolastico la Fondazione metterà a disposizione nuovamente corsi sulla Piattaforma Sofia, per i quali è utilizzabile la Carta del docente. Tra i corsi proposti ripresentiamo dalla metà di ottobre A.B.A. (Analisi Applicata del Comportamento) di I e di II livello; a novembre con Raffaela Maggi il corso La mano: organo della mente basato (Approccio Montessori). L’iscrizione ai corsi è già aperta ed è possibile effettuarla tramite la Piattaforma SOFIA. I docenti non in possesso della Carta del docente possono visionare il programma e il calendario dei corsi all’interno la pagina dedicata al singolo corso sul nostro sito; mentre per richiedere maggiori informazioni ed iscriversi, inviare una mail a formazione@fondazionearca.org.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2021 alle 11:00 sul giornale del 18 settembre 2021 - 240 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Fondazione A.R.C.A., comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cjvM





logoEV
logoEV