x

Danilo Mattei: il vino che scorre nelle vene

2' di lettura Senigallia 17/09/2021 - E' tempo di Vendemmia alla Tenuta Mattei, quando la terra premia il duro lavoro di un intero anno, quando l'uva ha raggiunto il giusto grado di maturazione, i chicchi sono gremiti di succo e sono pronti per essere raccolti.

Nonostante il duro lavoro che si prospetta in questo periodo, Danilo Mattei, titolare della omonima Tenuta trova del tempo da dedicarmi e di raccontarci la sua azienda.

"La Tenuta Mattei vanta una storia lunga tre generazioni", afferma Danilo," anche se il marchio "Tenuta Mattei" nasce nel 2013".

"Arcevia la mia città nativa e Corinaldo, la mia città adottiva sono entrambe dei Castelli di Jesi: patria del Verdicchio, vino autoctono per antonomasia.

I Colli di Corinaldo e dintorni, sono caratterizzati da un terreno con peculiarità ottimali per la coltivazione delle viti alle quali si aggiunge una buona esposizione in altitudine. Fin da piccolo ho vissuto in mezzo ai filari, ho collaborato anche con altre aziende vinicole, ma non ho mai "tradito" l'uva, ad oggi ho la piena gestione della mia Tenuta".

Attualmente la Tenuta Mattei è conduttrice di 35 ettari di vigneto sparsi sul territorio, di cui 25 ettari di Verdicchio, 6 di Lacrima e 4 ettari di "altre uve" (Merlot, Sangiovese e Montepulciano) che coinvolgono i Comuni di Arcevia, Cupramontanta, Serra de' Conti, Castelbellino, San Marcello e Morro d'Alba.

"Vinifichiamo tutta la produzione aziendale, non solo il Verdicchio" continua Danilo, "ovvero tutte le uve ad eccezione della Lacrima, per la quale ci avvaliamo della collaborazione di una cantina della zona di Morro.

La capacità della Cantina è pari a 2800 ettolitri in totale. Le vasche, in acciaio sono di diverse dimensione e collegate ad un impianto di refrigerazione che ci permette di far fermentare le uve a temperatura controllata".

L'intera attività dal 2021 ha ottenuto la certificazione di produzione biologica su tutta l'azienda.

La Tenuta Mattei, sotto la guida di Danilo sta pianificando progetti, nuovi prodotti e collaborazioni.

Da giugno è aperto il negozio ove è possibile acquistare i vini direttamente dal produttore, sarà a breve strutturato uno "spazio merenda" per le degustazioni, inoltre la cantina è visitabile, anche a comitive previa prenotazione.

Nel negozio è possibile acquistare anche (vero) olio d'oliva.

Duemila piante d'ulivo generano la produzione di 2 tipologie di olio differenti: olio di Raggia, da un gusto complesso, ed olio multivarietale, caratterizzato da un gusto amabile e rotondo.

L'esperienza, l'accoglienza la passione e la voglia di mettersi in gioco sono caratteristiche indiscusse che si percepiscono visitando la Tenuta.

COMPLIMENTI!

Un grande Danilo, per un grande vino!

TENUTA MATTEI

via delle Ville, 53

60013 Corinaldo, AN

VENDITA DIRETTA di VINO e OLIO

orario negozio: matt: 9-12:30, pom 16-20

tel. 071 8790628

Danilo 337 213649

www.tenutamattei.com








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 17-09-2021 alle 00:11 sul giornale del 18 settembre 2021 - 1696 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, redazione, corinaldo, pubbliredazionale, olio, Alessandra Passeri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ci4u





logoEV
logoEV
logoEV