x

Montemarciano: il Comitato Forcella nel Cuore denuncia lo stato di degrado del sottopasso

2' di lettura 16/09/2021 - Il Comitato Forcella nel Cuore, porta alla attenzione lo stato di degrado e di abbandono in cui versano il sottopasso e i marciapiedi presenti nel nostro quartiere, Forcella a Marina di Montemarciano. Confine con Marzocca.

Il sottopasso rappresenta per i residenti e turisti, nonchè proprietari delle seconde case, una via di accesso e transito di notevole importanza, in quanto è via di comunicazione tra il nostro quartiere e il Lungomare sia d'estate che d'inverno. Rappresenta anche una via d'accesso per chi ha necessità di prendere l'autobus in direzione Senigallia, e per gli studenti che necessariamente devono recarsi a scuola, usufruendo della scalinata interna al sottopasso, per accedere alla fermata. Da anni chiediamo la manutenzione della parte di competenza del Comune di Montemarciano, lamenta la Presidente del Comitato, Daniela Pezzuto “Come potete vedere dalle foto, il sottopasso presenta notevoli danni e crepe; il cemento a causa dell'erosione e delle mancate manutenzioni cade a pezzi, mostrando le strutture in ferro logore, con pezzi di ferro che sporgono fuori dal muro. Ciò rappresenta pericoli per l'incolumità di adulti ma soprattutto di bambini, con la conseguente responsabilità che ne deriva a carico dell’Amministrazione, qualora si verificasse un incidente. Lo stesso dicasi per lo stato di tenuta dei marciapiedi, e la più totale assenza di scivoli che possano agevolare il transito dei disabili.

Noi non possiamo più tollerare questa situazione, e chiediamo che venga preso un impegno chiaro e nero su bianco per iniziare quanto prima e con urgenza la ristrutturazione”. I lavori dovranno essere progettati in modo da NON chiudere l’accesso, che deve essere ESSERE ASSOLUTAMENTE SCONGIURATO, rispettando tuttavia la sicurezza, in quanto è impensabile per noi transitare lungo la statale data la sua pericolosità.”


da Il Presidente del Comitato Forcella nel Cuore
Pezzuto Daniela







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2021 alle 17:29 sul giornale del 17 settembre 2021 - 256 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cjBS





logoEV
logoEV