x

Funzionalità, tecnologia e classe: Mercedes cala il tris con EQS

3' di lettura Senigallia 17/09/2021 - Il lancio di EQS, presentato nei primi di settembre al Salone di Monaco, avverrà a fine mese, ma osservandone le caratteristiche sembra proprio che varrà l’attesa. Dalla sede di Sindelfingen, la più moderna produzione automobilistica dedicata all'elettrico, Mercedes EQS crea la perfetta combinazione fra l’architettura dei moderni veicoli elettrici e la raffinatezza della Casa della Stella in un tripudio di funzionalità, tecnologia e classe.

La vettura è realizzata sulla nuova piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture) in carbon neutral nella “Factory 56”. Inoltre EQS vanta un’autonomia che può toccare quota 700 km, per non parlare di funzioni completamente nuove per mezzo di aggiornamenti via etere (OTA) in numerose aree.

Ma la vera punta di diamante è un’altra: EQS è stata infatti progettata per coinvolgere in maniera rivoluzionaria tutti i sensi di passeggeri e guidatore, grazie alle sue oltre 40 nuove innovazioni. Il tutto al Mercedes EQS prezzo di partenza di 76.839 euro, mentre la versione ECQ 1886 Edition parte da 80.499 euro.

EQS infatti è equipaggiata con due scenari sonori: Silver Waves e Vivid Flux. Appena si sale e si scende a bordo si riceve il benvenuto da un segnale sonoro. Il suono di guida viene poi riprodotto dagli altoparlanti del Sound System, nel programma SPORT, con i suoni arricchiti da effetti aggiuntivi. Tale realismo viene incrementato dai programmi ENERGIZING NATURE dell'ENERGIZING COMFORT, che con luci e immagini suggestive stimolano anche altri sensi. In alternativa ci sono i servizi in streaming.

Appagante è anche per quello che riguarda la percezione olfattiva. Difatti EQS è dotata del filtro HEPA (“High Efficiency Particulate Air”) che blocca odori sgradevoli, polveri sottili o polline. Ciò è arricchito con degli speciali carboni che filtrano non solo gli odori ma anche il biossido di zolfo e gli ossidi di azoto. L’esclusività dell’esperienza di guida è impreziosita da un sistema di profumazione attiva che fa parte del pacchetto AIR-BALANCE. Per questo innovativo modello elettrico è stata pensata la nuova profumazione “No.6 MOOD Linen”, una combinazione fico-lino.

Altra freccia nell’arco di EQS è il futuristico schermo da 141 cm MBUX Hyperscreen che, forte dell’Intelligenza artificiale, si adatta completamente alle caratteristiche dell’automobilista. Esiste perfino una nuova funzionalità, "Mercedes Travel Knowledge", con cui il sistema di intelligenza artificiale colleziona dati sulla mappa e sui luoghi vicini al percorso, permettendo al guidatore di informarsi in tempo reale.

Non certo da meno gli esterni. Caratterizzati da una linea rivoluzionaria per la categoria luxury, con un design “cab forward” o la linea “one bow” in stile coupé con coda fastback. Sul frontale si trova il Black Panel, la superficie della griglia anteriore nera tipica della gamma Mercedes-EQ. Perfino le luci hanno un design particolare, anteriormente con tre punti luce collegati tra loro da una fascia luminosa, mentre nella coda sono costituite interamente da un'elica tridimensionale.






Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2021 alle 10:15 sul giornale del 17 settembre 2021 - 161 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cjnL


logoEV
logoEV