x

Sabato il V Convegno sulla storia del viaggio alla Rotonda di Senigallia

1' di lettura Senigallia 10/09/2021 - Si apre sabato 11 settembre, presso la Rotonda a mare il V Convegno di studi odeporici, intitolato “Viaggiare nel mondo diviso 1946-1963”. Che Senigallia sia da secoli meta di turisti e viaggiatori è cosa nota.

Da dieci anni l’Associazione di Storia Contemporanea, studia il fenomeno del viaggio, allargandolo alla penisola e all’intero pianeta, richiamando in città studiosi italiani e stranieri: si tratta di un appuntamento molto sentito in città, che coinvolge cittadine e cittadini, cultori, appassionati, studenti della scuola e dell’università. Venti relazioni, suddivise in due sessioni (una prima, dalle 10.00 alle 13.00 e una seconda dalle 16.00 alle 20.00), tratteranno i temi del mondo uscito dalla seconda guerra mondiale e presto transitato nella “guerra fredda”: viaggi di cultura e per altre ragioni, spostamenti, itinerari di uomini e donne si mescoleranno tra di loro, insieme alla scoperta di un mondo diverso: le relazioni trattano ambiti pluridisciplinari, dalla storia politica a quella delle donne, dalla storia dell’arte alla letteratura, alle lingue straniere, le scienze e in particolare l’astronomia.

Dopo cena, a partire dalle 22.00, si potrà ammirare la volta celeste, guidati dagli astronomi dell’associazione Aristarco di Samo. L’Associazione di Storia Contemporanea, in collaborazione con diversi enti (tra cui il Centro Cooperativo Mazziniano e il Roxy Bar di Senigallia), ha posto in essere un accurato lavoro organizzativo: coloro che parteciperanno ad entrambe le sessioni, riceveranno gli atti gratuitamente. Per partecipare bisogna essere muniti di green pass e prenotarsi presso l’Associazione organizzatrice (basta scrivere una mail con cui si manifesta l’intenzione di partecipare, seguita dal proprio nominativo e cellulare, ad ascontemporanea@gmail.com).


   

da Associazione di Storia Contemporanea
Senigallia







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2021 alle 09:13 sul giornale del 11 settembre 2021 - 218 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia, senigallia, storia contemporanea, associazione di storia contemporanea, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/civU





logoEV
logoEV
logoEV