x

Gatti: il calore e l’accoppiamento

2' di lettura Senigallia 10/09/2021 - La stagione riproduttiva comincia con l’arrivo della primavera e dura fino all’autunno, quando le giornate si accorciano.

Tra i 6 e i 9 mesi d’età si ha il primo calore anche se alcune razze, quelle pure, possono tardare fino a 12-18 mesi. Se una gatta è molto giovane, in questo periodo il primo calore verrà l’anno seguente, se vive in casa, viste le condizioni ambientali diverse potrà avere il calore tutto l’anno. I “sintomi” sono evidenti: l’animale si rotola per terra, si struscia, miagola con vagiti, mangia di meno, urina spesso, è inquieta, se l’accarezzate sposta la coda qua e là e allunga il collo. I maschi che sono attirati non solo dai miagolii, ma da un odore specifico il “feromone” si contenderanno la femmina lottando tra loro, spesso senza farsi male ma a volte in modo violento riportando graffi e ferite. Detto questo siccome la gatta resterà incinta dobbiamo chiederci se saremo in grado di tenere noi i cuccioli o a chi darli quando saranno svezzati. In caso contrario è sicuramente meglio sterilizzare il nostro animale, anche se la natura dovrebbe fare il suo corso, ma pensiamo a quanti gatti randagi ci sono. La gatta sterilizzata vivrà più tranquilla tendendo ad uscire di meno.

L’accoppiamento: di solito lei abbassa la schiena, alza la regione pelvica, sposta la coda, cammina con le zampe posteriori mentre il gatto la monta afferrandola per il collo, circondandole il torace con le zampe anteriori. Dopo pochi minuti il maschio è respinto con un miagolio acuto, ma dopo alcune ore ci sono altri accoppiamenti ravvicinati che favoriscono l’ovulazione. La gestazione dura circa due mesi, in caso contrario il calore si riavrà dopo circa 20 giorni.






Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2021 alle 16:09 sul giornale del 11 settembre 2021 - 813 letture

In questo articolo si parla di attualità, maria antonia martines, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ciub

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere a 4 zampe





logoEV
logoEV