x

Si torna a studiare! Prenota uno screening optometrico gratuito

4' di lettura Senigallia 06/09/2021 - Chiamaci allo 07163314 o al 3459723535 per prenotare un appuntamento. Sebbene molti soggetti soffrano di problemi visivi ben oltre il 20% di chi ne avrebbe bisogno, non corregge il proprio difetto ottico, non riuscendo così a sfruttare al massimo le proprie abilità visive.

L’80% delle informazioni per un veloce apprendimento passa attraverso la vista; la visione ha quindi un ruolo determinante nell'apprendimento scolastico, nello sport e nel lavoro.

La vita di uno studente è caratterizzata da intenso studio e poche ore di riposo e dall’utilizzo sempre più frequente di smartphone e pc; molto spesso questo comporta affaticamento visivo e stanchezza, a volte dovuto proprio a difetti visivi non corretti e/o da squilibri del sistema visivo e posturale.
Ti consigliamo di sottoporti ad un controllo optometrico per valutare la funzionalità del tuo sistema visivo.

Ecco alcuni consigli per prendersi cura della propria visione

Alzare lo sguardo
A intervalli regolari, sia i bambini che gli adulti, dovrebbero sollevare lo sguardo dal lavoro da vicino che stanno svolgendo e osservare un punto lontano per alcuni secondi. In questo modo si rilassa il sistema visivo e se ne mantiene la flessibilità.

Illuminazione corretta
L’illuminazione sul piano di lavoro dovrebbe essere tre volte maggiore rispetto all’illuminazione del resto della stanza. Non bisognerebbe leggere con una sola lampada in una stanza buia e sarebbe importante eliminare gli eventuali riflessi.

Distanza fisiologica di lettura e scrittura
La distanza ottimale per leggere, scrivere, lavorare da vicino, corrisponde a quella che intercorre tra la prima nocca del dito medio e il gomito.

Impugnatura nella scrittura
Nella scrittura bisognerebbe tenere la penna o la matita a 2 cm dalla punta, per poterla vedere e farla scorrere senza inclinare di lato la testa e il busto. Impugnarla con i polpastrelli di pollice, indice e medio compiendo i movimenti necessari solo con le dita. Per far scorrere la penna non servono braccio e spalla!

Tenere la schiena diritta
Bisognerebbe sedersi correttamente utilizzando sedie e piano di lavoro proporzionati al proprio corpo così da facilitare il mantenimento di un equilibrio visivo-posturale. Usare un piano inclinato aiuta a mantenere una postura corretta.

Evitare le posizioni distese
Quando si legge o si guarda la televisione ci si dovrebbe sedere correttamente evitando posizioni sdraiate o di stare piegati in avanti o di lato. È difficile mantenere distanza e visione equilibrata stando sdraiati su letto e divano.

Disagio visivo durante le attività da vicino
Talvolta una sola correzione non è la migliore per tutte le distanze. Adeguate lenti da vicino migliorano l’efficienza visiva e facilitano la resa durante lo studio, anche in individui che non necessitano di correzione per la vista da lontano.

Protezione da raggi UV sin da bambini
Una buona protezione degli occhi, che cominci sin dalla prima infanzia, è una maggior garanzia di benessere visivo per il futuro. La maggior parte dei bambini non porta occhiali da sole. È importante sottolineare che esiste un effetto cumulativo dell’assorbimento dei raggi UV negli occhi. È quindi fondamentale fornire al bambino una protezione il prima possibile soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Per la visione i 10/10 non sono tutto
Ti consigliamo di sottoporti ad un controllo optometrico per valutare la funzionalità del tuo sistema visivo.

Nel nostro centro ottico-optometrico puoi prenotare un controllo visivo gratuito chiamando lo 071.63314 o il 345.9723535. Ti ricordiamo che il test dell’efficienza visiva effettato dall’ottico optometrista non sostituisce la visita dal tuo medico oculista che ti consigliamo di effettuare periodicamente, a tutela della tua salute visiva.

Campagna 2° e 3°occhiale
Se acquisti due lenti da vista avrai la possibilità di avere altre due lenti pagandone soltanto una.

Promo bambino
Hai un bambino che porta gli occhiali e ogni anno cambia la sua gradazione? Con l’acquisto di una coppia di lenti avrai la possibilità, entro 15 mesi, di sostituire le lenti, anche cambiando gradazione, pagandone soltanto una.

Promo lenti a contatto
Hai mai pensato di provare le lenti a contatto per lo sport o il tempo libero?
Siamo esperti e qualificati nell’applicazione di qualsiasi tipo di lenti a contatto; questo mese ti offriamo test lacrimali e prove di applicazione gratuite.

Via Mastai 28 – Senigallia - Tel. 071 63314 - Cell. 345 9723535 - ottica@casagrandelorella.it








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 06-09-2021 alle 09:22 sul giornale del 07 settembre 2021 - 226 letture

In questo articolo si parla di pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/chLS





logoEV
logoEV