x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Serra de' Conti: l'amministrazione ringrazia chi è impegnato nel Volontariato Civico

3' di lettura
297

dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it


serra de conti
Il Comune di Serra de' Conti dall'anno 2020 recependo le molte istanze pervenute dai cittadini, ha istituito l'Albo del Volontariato Civico, previa approvazione del Regolamento, illustrato e discusso nel Consiglio Comunale del 10/10/2019 (Delibera n. 52).

Alla base di questa volontà c'era e c'è la convinzione che in ogni società è necessario riconoscere e valorizzare il ruolo del volontariato quale forma di solidarietà sociale e di partecipazione per il conseguimento dei fini istituzionali. “E' noto che l’Amministrazione comunale –afferma il Sindaco Letizia Perticaroli -ha tra i suoi obiettivi la sensibilizzazione della popolazione ai temi della solidarietà civile e si adopera per di promuovere forme di cittadinanza attiva e partecipazione democratica, anche tramite iniziative e servizi pianificati per favorire l’avvicinamento dei cittadini ai valori del ‘vivere bene insieme’ ".

“Il Volontario – puntualizza Letizia –è la persona che mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza o per l’umanità intera. Opera in modo libero e gratuito promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione e contribuisce alla realizzazione dei beni comuni. Il Volontario è il testimone credibile di libertà rispetto alle logiche dell’individualismo, dell’utilitarismo economico e, come tanti avranno avuto modo di verificare a Serra de' Conti, rifiuta i modelli di società centrati esclusivamente sull’ avere e sul consumismo. Col suo esempio concorre alla formazione dell’uomo solidale e di cittadini responsabili. Per primo si fa carico e propone a tutti di farsi carico, ciascuno per le proprie competenze, tanto dei problemi locali quanto di quelli globali e, attraverso la partecipazione, porta un fattivo e concreto contributo al cambiamento sociale. Questo modo di agire produce inevitabilmente legami, beni relazionali, rapporti fiduciari e cooperazione tra soggetti e istituzioni, concorrendo ad accrescere e valorizzare il capitale sociale del nostro piccolo ma splendido paese".

Ed il Sindaco così ringrazia i volontari civici “Un grazie speciale va al Signor Appolloni Giovanni, che in maniera instancabile, si prende cura dei Giardini di Piazza IV Novembre; ai Signori Augusto Bacci, Luigi Quagliani, a Giuseppe Simonetti che sistemano, puliscono, manutengono i nostri parchi e aree pubbliche; ai Signori Luigi Petrolati, Rinaldo Bittoni, Sandro Rossi, Bruno Massi, Sauro Pierantonietti, Emidio Api e alle Signore Maria Angela Magagnini, Anna Rita Mancini, Francesca Ciampichetti, Susanna Cascetti, Fiorella Magagnini che si fanno carico dei vari riassettamenti legati alle manifestazioni culturali, alla apertura e alla guardianìa delle mostre e agli addobbi; alla Signora Franca Renelli che è sempre pronta a sistemare, ordinare e a pulire gli spazi pubblici usufruibili dai turisti e dalla cittadinanza; al Signor Gisleno Conti che si dedica al decoro urbano custodendo le aiuole del centro storico; ai Signori Adriano Paoloni, Patrizio Capitanelli, Fabrizio Radicioni, che sono insostituibili nelle piccole manutenzioni delle strutture comunali".

Infine conclude Letizia “al gruppo dei "Maestri per sempre", in attesa di ricominciare a dare sostegno e aiuto ai ragazzi che necessitano di aiuto scolastico; alle Signore Marisa Spoletini e Saura Baldi sempre disponibili a farsi carico della pubblicizzazione degli eventi e delle comunicazioni comunali; al Signor Giuseppe Bartoloni che è disponibile a dare ragguagli sulle normative inerenti gli aspetti economico/finanziari degli Enti locali e a tutti coloro che, in vario modo, anche se non menzionati - in silenzio ma con uno spiccato spirito civico - si adoperano per creare le condizioni idonee per vivere meglio a Serra de' Conti".



serra de conti