statistiche accessi

x

Co’ magnam stasera? Scialatielli al tonno

1' di lettura Senigallia 28/05/2021 - A Francesca Manoni dategli un po’ di farina, acqua e qualche altro ingrediente e vedrete che cosa è capace di fare: magie!

“La mia passione – conferma Francesca – è la pasta fatta a mano, di tutte le forme, con tutti i ripieni. Questa volta per gli amici di “Co’ magnam stasera?” ho voluto proporre gli scialatielli che mi ricordavo di aver mangiato durante una vacanza nella Costiera Amalfitana”.

Gli scialatielli nascono nel 1978 dalle mani dello chef Enrico Cosentino: è un formato di pasta che gli garantì il premio di chef entremetier dell’anno. Nel tempo sono poi stati riconosciuti come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della regione Campania e ne esistono diverse versioni, con o senza uova e con l'acqua al posto del latte. Il condimento caratteristico è a base di frutti di mare ma sono personalizzabili ogni volta con ingredienti di stagione che si preferiscono di più.

“Il classico sugo di tonno – continua Francesca – è davvero spettacolare con questa pasta; ma la sua preparazione richiede un minimo di attenzione e soprattutto un po’ di pazienza per cuocere il tonno e il pomodoro. Non prendiamo la scatoletta di tonno e appena aperta la versiamo sulla pasta appena scolata!”

Le ricette che i nostri amici pubblicheranno le potrete trovare oltre che nella rubrica in home page, anche seguendo il canale Youtube, o la pagina Facebook o il profilo Instagram di "Co' Magnam Stasera?".








Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2021 alle 09:47 sul giornale del 29 maggio 2021 - 400 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/b4RJ

Leggi gli altri articoli della rubrica Co’ magnam stasera?





qrcode