Omicidio di Roncitelli: arrestato il padre-killer, Loris Pasquini accusato di omicidio volontario del figlio Alfredo

Subito dopo l'omicidio, avvenuto nella villetta bifamiliare in via Sant'Antonio a Roncitelli, Loris Pasquini è stato portato in caserma dai Carabinieri insieme alla compagna tailandese, che ha assistito all'omicidio e che è stata sentita come testimone, e dopo un lungo interrogatorio con il comandante provinciale dei Carabinieri Cristian Carrozza, è stato dichiarato in arresto e condotto nel carcere di Montacuto.
Gli investigatori hanno anche raccolto testimonianze e recuperato informazioni per delineare il profilo del padre-killer. Alfredo era un ragazzo con delle problematiche, cresciuto, secondo i racconti dei conoscenti, in un clima familiare "difficile". Il padre, Loris, aveva avuto tre relazioni ufficiali. Un primo matrimonio con una commerciante senigalliese, da cui ha avuto una figlia e durato pochi anni, poi il matrimonio con la mamma di Alfredo, una una donna di origini peruviane residente a Senigallia. Un rapporto caratterizzato da frequenti liti, anche accese tanto che più volte era dovuta intervenire la Polizia. Poi la separazione e i viaggi in Thailandia, dove Loris ha conosciuto l'attuale compagna. Nel corso degli anni i rapporti tra Loris e Alfredo, che viveva in una appartamento sempre nella villetta bifamiliare di Roncitelli, si erano fatti sempre più critici. I vicini di casa raccontano di frequenti litigi e spesso anche i Carabinieri erano dovuti intervenire. Alfredo era entrato in brutti giri, legati anche alla droga, e questo aveva ulteriormente acuito i dissidi tra padre e figlio.
Per i vicini la tragedia di lunedì sera, quando Loris ha impugnato una pistola e ha sparato al figlio, era in parte annunciata. Gli inquirenti hanno anche verificato che la pistola con cui Loris ha sparato e ucciso il figlio era detenuta illegalmente in quanto il porto d'armi gli era stato ritirato alcuni anni fa.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0317900 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.

Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2021 alle 10:16 sul giornale del 31 marzo 2021 - 22378 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bU7c
Commenti
