x

Il Covid al centro del Consiglio Comunale: il sindaco Olivetti, "Serve più senso di responsabilità"

3' di lettura Senigallia 30/03/2021 - Il Covid e l'emergenza sanitaria in corso sono stati al centro di un ampio dibattito in Consiglio Comunale, sia nello spazio delle interrogazione, che per le mozioni. Dalla richiesta di spazi alternativi al Palazzetto dello Sport per la vaccinazione di massa, dalla possibile riapertura dell'Hotel Covid alla richiesta del ritiro delle deleghe all'assessore Pizzi, alla creazione di un parco in memoria delle vittime della pandemia all'appello del sindaco Massimo Olivetti "a rispettare le regole della zona rossa in vista della Pasqua".

“Ricevo centinaia di segnalazioni al giorno e di richieste di interventi per assembramenti e non va bene -sbotta il sindaco Olivetti- io non voglio uno stato di Polizia, perchè sono contrario e perchè sono per uno stato liberale, ma così non si può andare avanti. Dobbiamo essere tutti responsabili perchè non è pensabile che in un anno di pandemia non abbiamo ancora capito come ci si deve comportare. E lo dico con ancora più forza a ridosso della Pasqua e faccio un appello a tutti i cittadini perchè mi auguro tutti possano godere delle proprie libertà ma nel rispetto delle norme”.

I contagi restano ancora elevati, così come i ricoveri negli ospedali. Per questo la consigliera del Pd Margherita Angeletti ha chiesto la riapertura dell'Hotel Covid, “indispensabile -ha detto- per evitare i contagi domestici, ma occorre fare presto”. Su questo aspetto Olivetti ha ribadito l'importanza delle strutture individuate in ambito regionale che “in grado di dare una risposta a questa esigenza, a prescindere che siano individuate a Senigallia o in altre città”. Sulla questione della chiusura del parcheggio in via del Camposanto Vecchio, di proprietà privata, la consigliera Angeletti ha chiesto al Comune di impegnarsi per trovare uno spazio adeguato per gli operatori sanitari che lavorano in ospedale. Sulla questione il Comune “ha avviato un confronto con l'Asur per cercare una soluzione”.

I consiglieri Dario Romano, Pd, e Lorenzo Beccaceci, Vivi Senigallia, hanno chiesto al sindaco di trovare una sede alternativa al Palazzetto dello Sport per le vaccinazioni di massa dei prossimi mesi. “Proprio questa mattina ho inviato alla Regione Marche la proposta di valutare la palestra della caserma dei Vigili del Fuoco come centro vaccinale -ha detto Olivetti- abbiamo già fatto un sopralluogo con Asur e Protezione Civile. Ci sarebbe lo spazio per i parcheggi e la zona non sarebbe così centrale come via Capanna. Se le linee di vaccinazione restano come ora nel numero di cinque o sei, la palestra dei vigili del fuoco può andare bene, ma se nei prossimi mesi si dovesse arrivare a sei, il Palazzetto resterebbe l'unica soluzione”.

E' stata poi respinta la mozione presentata dalla minoranza nella quale si chiedeva "il ritiro delle deleghe all'assessore e vice sindaco Riccardo Pizzi per non aver chiesto scusa in Consiglio Comunale” per la condivisione delle affermazioni sul Covid paragonato ad una influenza “che colpisce con una bassissima percentuale anziani e malati”. La maggioranza ha invece approvando la mozione di Fdi nella quale si chiedeva “la creazione di un Parco della Memoria per ricordare le vittime della pandemia”.






Questo è un articolo pubblicato il 30-03-2021 alle 23:45 sul giornale del 31 marzo 2021 - 476 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bVf7





logoEV
logoEV
logoEV