articolo
Vaccini anti Covid 70-79 anni: boom di prenotazioni ma intoppi con il sistema online nelle prime ore


Molti utenti, nel momento di inserire il numero della tessera sanitaria e il codice fiscale, si sono visti comparire la scritta "i codici inseriti non sono corretti o non corrispondono a una persona appartenente ad una categoria avente priorità nella fase corrente del Piano vaccinale”. Dalle verifiche è emerso che il problema era legato al fatto che, al momento dell'apertura delle prenotazioni, non tutti i numeri delle tessere sanitarie degli aventi diritto alla vaccinazione erano state inserite nel data base delle prenotazioni. Disguido che ha fatto slittare la prenotazione a diversi utenti mentre altri si sono svisti sbloccati la tessera sanitaria in serata.
Sta di fatto che in appena un paio d'ore nelle Marche le prenotazioni sono state oltre 11 mila per arrivare a quota 45 mila in serata. Per i comuni di Senigallia e dell'Ambito sociale 8, in un giorno sono già andati esauriti tutti i posti a disposizione fino a fine aprile, ma ovviamente le prenotazioni proseguono al oltranza. Per prenotare la vaccinazione basta collegarsi al sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it o tramite il Numero Verde 800.00.99.66 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18). Per la prenotazione online, oltre ai dati personali dell’utente, occorre disporre del numero di tessera sanitaria e del codice fiscale, e di un numero di cellulare al quale verrà notificata la conferma.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bU36