x

Tonini Bossi: "Preoccupazione per le notizie sulla gestione della cosa pubblica senigalliese"

1' di lettura Senigallia 21/03/2021 - Sono della opinione che i Cittadini Senigalliesi debbano essere informati, da un cittadino “non belligerante politico”, che si sta prefigurando un preoccupante clima Pubblico/Politico, tutt’altro che democratico, ed una preoccupante illegalità e autoritarismo, paragonabile ai nostri anni peggiori.

E’ necessario si sappia che il Bilancio 2021-2023, spogliato dalla più elementare partecipazione, sia stato illustrato in Consiglio Comunale solo in pochi minuti; mai successo prima.

L’Assessora Bizzarri ha speso quel breve tempo, quasi si trattasse di un ordinario dovere “burocratico”, ma non per raccontare come si intenda gestire il “portafoglio del contribuente senigalliese”, ma per attaccare l’opposizione, e per difendere il protagonista di una vicenda caratterizzata da palese illegittimità e illegalità, da parte del Presidente del Consiglio Comunale Massimo Bello.

In Consiglio Comunale vige un regolamento, disciplinato da una Legge dello Stato, e quel regolamento il Presidente del Consiglio Bello lo ha volutamente ignorato/ violato, con il silenzio complice dell’Assessora Bizzarri, ma anche del Sindaco.

In questo inedito scenario, il Bilancio, la base fondamentale per la gestione delle necessità pubbliche, non è stato discusso, perché in quel bilancio, blindato, c’era solo l’autoritarismo della maggioranza, incapace di appalesare democraticamente il proprio volere.

La storia di questo evento è quindi una storia di una sola parte, carente di contributi democratici, di idee condivise, di esperienze maturate, neppure richieste. Ben venga quindi l’appello/ denuncia, da parte di tutti i Consiglieri di minoranza, affinchè coloro che hanno espresso solo compiacimento per la vittoria, riflettano su fatti e comportamenti che rischiano di penalizzare tutti i cittadini senigalliesi.


   

da Maurizio Tonini Bossi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2021 alle 14:40 sul giornale del 22 marzo 2021 - 571 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bTIs





logoEV
logoEV