x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

articolo
Il consigliere comunale Piazzai operato per miocardite: è stato un strascico del Covid19

2' di lettura
2113

di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it


Nel giorno in cui si celebra la prima giornata del Ricordo in memoria delle vittime del Covid-19, a rimarcare ancora una volta la pericolosità di un virus che non concede tregua è stato, indirettamente, il consigliere comunale del Partito Democratico Rodolfo Piazzai.

Il consigliere comunale, da poco in pensione e per anni medico chirurgo all'ospedale di Senigallia, proprio a novembre aveva contratto il Covid19 mentre ancora in servizio in reparto. Dopo settimane Pizzai il virus lo aveva sconfitto ma ad ulteriore conferma di quanto il Covid sia subdolo sono stati gli strascichi che la malattia ha lasciato. Proprio ieri Piazzai non ha potuto essere presente in Consiglio Comunale perchè è stato sottoposto ad un intervento chirurgico al cuore per una miocardite.

A comunicarlo è stato il capogruppo Pd. “Oggi il consigliere Piazzai è stato sottoposto ad un intervento a causa di una miocardite come conseguenza del Covid che ha contratto alcuni mesi fa -ha detto Dario Romano- lui stesso ha chiesto di darne notizia nel giorno in cui si commemorano tutte le vittime del Covid, per non dimenticare e per non sottovalutare questo virus che non è una influenza come qualcuno dice”.

Dopo essere guarito dal Covid Piazzai aveva ringraziato tutti gli operatori sanitari e in particolare i medici e gli infermieri dell'USCA sempre in prima linea per l'assistenza domiciliare dei malati Covid. Sono passati cinque mesi e anche Senigallia, come il resto del territorio, è nel pieno della terza ondata pandemica che ogni giorni continua a contagiare decine e decine di senigalliesi. L'ospedale ha ormai esautorato tutti i posti letto Covid e la situazione è critica. Gli effetti della zona rossa, introdotta in città ormai da più di due settimane, non sono così immediati e gli esperti prevedono l'inizio di una lenta discesa della curva dei contagi non prima di almeno un'altra settimana. Ieri però, dal report sui contagi, è arrivato un segnale che potrebbe confermare questa previsione. Ieri i positivi a Senigallia erano 516, per un totale di 778 persone in quarantena. Una dato che per la prima non aumenta, e anzi cala di poco, rispetto al giorno precedente, quando i positivi erano 529. In città i numeri dei contagi sono tornati in linea esattamente con quelli di una settimana fa.