x

Corinaldo: momento difficile per la comunità. Il sindaco Principi, "L'atteggiamento del silenzio*

2' di lettura 14/03/2021 - Oggi rimanere in silenzio sembra quasi una colpa. Rispondere, controbattere, giustificare, convincere. Sempre, ovunque, con qualsiasi mezzo a disposizione. È la "strategia" comunicativa che va più di moda. Non conta ciò che si dice ma il "rumore" che si genera.

La nostra comunità sta attraversando probabilmente uno dei periodi più difficili degli ultimi 50 anni. Siamo in mezzo ad una delle pandemie più gravi di sempre. Quasi 3 milioni di morti nel mondo, 100 mila in Italia e nella nostra comunità 60 concittadini vivono in queste ore le difficoltà della malattia. Il prossimo 24 maggio i vertici dell'Amministrazione Comunale, ed io per primo, inizieranno il percorso giudiziario per la strage della Lanterna Azzurra. Una ferita profonda per tutti noi. Stiamo scoprendo, passo dopo passo la fragilità delle nostre mura, con problematiche che mezzo secolo di Amministrazioni comunali, noi compresi, non sono riusciti ad identificare con chiarezza. Il progetto per la messa in sicurezza il ripristino delle mura arriverà a breve.

Il clima di tensione sociale che diventa "odio digitale" lo abbiamo sperimentiamo sulla nostra pelle anche negli ultimi giorni, affrontando tematiche serie come quello della comparsa inedita di lupi nelle nostre campagne che sono diventati il contesto per attacchi personali. Di fronte a questo scenario cerchiamo con fatica di mantenere la lucidità necessaria. E il silenzio, inteso come ascolto e riflessione, è l'atteggiamento che più di altri in questa fase crediamo utile. Silenzio per ascoltare , con l'umiltà di "sapere di non sapere" di fronte a problematiche tecniche, mediche, scientifiche più grandi di noi. Silenzio per dialogare , cercando di capire ciò che ci viene detto non per controbattere ma per risolvere. Insieme Silenzio per riflettere, sforzandoci di uscire dal caos sotto forma di "notifica sullo smartphone" per trovare lo spazio di approfondimento necessario.

Un atteggiamento che non sarà mai una "fuga" dal presente, ma anzi una forma di rispetto del momento che viviamo. Lavorando come sempre per Corinaldo e per la comunità. In campagna, il proverbio "Dormirci sopra" davanti ad un problema nasconde come sempre quella saggezza che caratterizza i nostri antenati. Il giusto tempo e la giusta calma per prendere decisioni importanti. Proviamo ogni giorno ad essere all'altezza di questa saggezza.


da Matteo Principi
sindaco di Corinaldo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2021 alle 14:28 sul giornale del 15 marzo 2021 - 1389 letture

In questo articolo si parla di attualità, matteo principi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bSvN





logoEV
logoEV
logoEV