x

Confartigianato sul bilancio: "Bene gli sgravi fiscali, situazione drammatica"

giacomo cicconi massi 2' di lettura Senigallia 13/03/2021 - In un momento così difficile, “dalle linee guida del bilancio di previsione 2021 di Senigallia arrivano due buone notizie: dialogo e apertura sugli sgravi fiscali”. E’ l’analisi del Segretario della Confartigianato di Ancona e Pesaro-Urbino Marco Pierpaoli.

“Le parole del Sindaco Massimo Olivetti sono un punto di partenza, anzi di ri-partenza - aggiunge Pierpaoli - la situazione è delicata, non c’è tempo da perdere, soprattutto c’è bisogno della collaborazione tra istituzioni e associazioni, se davvero vogliamo uscire dalla crisi acuita dal Covid”.

“Apprezziamo lo sforzo del Comune di stare al fianco delle aziende in un periodo così difficile - conferma Cicconi Massi, responsabile territoriale di Confartigianato Senigallia - serve un passo deciso e più forte rispetto al passato, che vada nella direzione del mondo imprenditoriale. Un mondo senza il quale non ci sarebbero coesione e benessere sociale, che stanno attraversando una fase critica”. “Attendiamo gli sgravi del Governo, come anticipato dal Sindaco - continua Cicconi Massi - più in generale rispetto al nuovo bilancio ci trovano d’accordo gli interventi per strade e le frazioni, oltre alla revisione del piano del verde, del centro storico e degli arenili. Apprezziamo anche la manifestata volontà di mantenere i grandi eventi turistici, fra cui il Cater Raduno, XMasters e il Summer”.

Al centro di tutto però deve esserci il lavoro. “Auspichiamo, come fatto in altri Comuni, una riduzione della tari e una gratuità dell'occupazione del suolo pubblico - sottolinea Cicconi Massi - è impensabile pagare canoni e tasse con le attività chiuse per decreto. Le attività, soprattutto quelle della ristorazione, hanno la necessità di spazi maggiori per garantire le misure anti-contagio, senza dover per questo pagare più tari o più suolo pubblico. Su questa nostra richiesta il Sindaco ci ha rassicurati, siamo fiduciosi”. L'altro aspetto “che dovremmo risolvere - precisa Cicconi Massi - è quello legato alla Abaco, ente privato di riscossione, in merito agli avvisi di pagamento per la pubblicità. Va aperto un tavolo, tenuto conto del momento difficile per tutti. Confartigianato Food&Drink è pronta a dare il proprio contributo per trovare le giuste soluzioni. In grandissima difficoltà versano anche l’artigianato artistico e il commercio ambulante, su cui occorrerà intervenire. Anche su questo contiamo su un confronto positivo con il Comune”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2021 alle 11:12 sul giornale del 15 marzo 2021 - 504 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bSrJ





logoEV
logoEV