x

Caos Dad per le connessioni troppo deboli nelle scuole: l'assessore Canestrari, "Potenzieremo la rete"

2' di lettura Senigallia 14/03/2021 - La didattica a distanza messa a dura prova dalla rete internet. Da una settimana tutte le scuole, dunque anche le primerie, sono in DAD ma in molti istituti la carenza delle connessioni non ha consentito il corretto svolgimento delle lezioni.

A creare problemi ed interrompere i collegamenti è stata la connessione internet, in molti casi non sufficiente a sostenere i collegamenti in contemporanea da più postazioni. Gli insegnanti infatti hanno svolto le lezioni a distanza dai rispettivi plessi scolastici ma in molti casi la banda internet non è stata all'altezza della situazione tanto che i docenti hanno dovuto far ricorso anche a connessioni internet private, come l'hotspot dei cellulari personali, per cercare di proseguire le lezioni. Molti genitori, già alle prese con la difficile gestione casalinga della dad, hanno chiesto alle rispettive scuole di risolvere il problema che però fa capo al Comune.

“Gli insegnanti stanno facendo il massimo per non interrompere le lezioni tanto che quando cade la connessione si spostano anche da una stanza all'altra per cercare un segnale migliore e siamo riconoscenti di quello che fanno in una situazione certamente non facile ma così non è gestibile -afferma un gruppo di genitori- ma non è neanche giusto che utilizzino risorse proprie”. Tra l'altro, rispetto alla Dad attivata all'inizio della pandemia un anno fa, quando gli insegnanti lavoravano in smart working e dunque utilizzavano le connessioni internet proprie, adesso sono in vigore nuove indicazioni ministeriali per la didattica a distanza che viene svolta da scuola, nel rispetto ovviamente di tutte le normative anti Covid. “I dirigenti ci hanno detto di aver segnalato il problema al Comune (essendo le scuole primarie comunali ndr) -aggiungono i genitori- chiedendo un potenziamento delle connessioni internet e chiediamo che questo avvenga nel più breve tempo possibile perchè per la dad non bisognava farsi trovare impreparati”.

Il Comune dal canto suo ha recepito la problematica e si è attivato per trovare una soluzione, già forse dalla prossima settimana. “Siamo stati informati, sia io che l'assessore alla cultura Riccardo Pizzi, del problema della connettività a internet in alcuni plessi scolastici -conferma l'assessore Alan Canestrari- abbiamo già contattato i gestori delle reti internet che il Comune utilizza e siamo stati rassicurati del fatto che le connessioni saranno potenziate rapidamente, noi confidiamo già in settimana”.






Questo è un articolo pubblicato il 14-03-2021 alle 09:46 sul giornale del 15 marzo 2021 - 1027 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bStw





logoEV
logoEV