x

Fondazione A.R.C.A.: una Biblioteca sempre più speciale: servizi digitali, e non solo

1' di lettura Senigallia 11/03/2021 - Dal primo lockdown la Fondazione continua ad ampliare i suoi servizi digitali destinati a tutti; la Biblioteca Speciale per tutti. Sul sito della Fondazione ci sono nuovi servizi quali: Supporto Giuridico quale servizio di helpdesk su questioni sanitarie, sociali, educative, ecc.; servizio La Biblioteca risponde, destinato a tutti i cittadini.

La Biblioteca Speciale è stata la prima tra gli istituti culturali nelle Marche ad attivare un servizio simile a quello ad oggi presente in attività commerciali e di servizio (es. poste), che permette di ricevere supporto per la creazione della propria firma digitale, PEC e SPID.

Per le famiglie è sempre possibile accedere ai materiali digitali che si continuano ad aggiungere sia ludici sia educativo-didattici presenti sul sito interrogando il catalogo locale; richiedere bibliografie tematiche; consigli di lettura da acquistare o scaricare da MLOL tra gli e-book della piattaforma; letture e laboratori on demand da svolgere online con materiali poveri; ma anche chiedere la realizzazione di giochi in legno o in altro materiale di riuso, libri tattili illustrati, quiet book, materiali in CAA con sistemi free, materiali dell'approccio ABA e TEACCH ed anche recapitare libri, giochi di ogni genere a casa, visto che si è in casa chiusi, chiamandoci, mandandoci e-mail o via messenger in Fb.

Hai delle idee o delle proposte per migliorarci? Visita il nostro sito (www.fondazionearca.org) e compila la nostra survey online!

Per rimanere sempre aggiornati sulle nostre attività seguite la nostra pagina facebook: Fondazione ARCA e instagram: Bibliotecaspeciale.arca








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2021 alle 19:08 sul giornale del 12 marzo 2021 - 256 letture

In questo articolo si parla di attualità, Fondazione Arca, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bR0Y





logoEV
logoEV