x

Quali sono le professioni digitali più richieste?

ragioniera ufficio lavoro computer 3' di lettura Senigallia 09/03/2021 - Sapere quali sono le professioni digitali più richieste può essere davvero utile per chiunque abbia la necessità o la voglia di reinventarsi professionalmente, ma anche per coloro che devono decidere in quale percorso di formazione sia meglio indirizzare i propri sforzi.

Abbiamo deciso di parlare di professioni digitali perché sono sempre più richieste. Trascorriamo sempre più tempo su internet, sui social media o alla ricerca di una nuova app che possa semplificare la nostra vita. Ecco perché sono sempre più ricercate nel contesto lavorativo delle figure che sappiano sfruttare le loro competenze in questo campo.

E’ interessante anche il fatto che per formarsi non è necessario seguire un percorso di studi universitario, ma nella grande maggioranza dei casi è necessario seguire un corso di formazione della durata di alcuni mesi e, naturalmente di tanta pratica. Andiamo a vedere nello specifico quali sono i lavori digitali che vanno per la maggiore.

Lo YouTuber

Sfruttare questa conosciutissima piattaforma è uno dei sistemi sempre più spesso utilizzati per generare ricavi. In pratica si devono postare dei contenuti di valore per il pubblico, cercando di far crescere sempre più il numero degli iscritti al proprio canale, per sfruttare i guadagni derivanti dalle pubblicità. A tal riguardo, diverse piattaforme spiegano come comprare visualizzazioni su You Tube, per velocizzare il processo di crescita

L’UX Designer

Si tratta di un designer digitale che si occupa principalmente di migliorare l’esperienza degli utenti quando visitano un sito, un’app o utilizzano un software. Deve possedere delle conoscenze trasversali sia nel mondo della grafica che dei principali linguaggi di programmazione. Rendere facile ed intuitivo l’utilizzo di un sito è il suo obiettivo, cosa che permetterà al cliente di convertire maggiormente. Si ritiene che nei prossimi tre anni diventerà la figura professionale più ricercata.

Il Graphic Designer

Imparare a gestire i principali programmi di grafica per ottimizzare la comunicazione visiva di un sito è quello che fa principalmente un Graphic Designer. Un sito potente, ricco di prodotti e ben pubblicizzato, potrebbe convertire pochissimo se presenta una grafica scadente. Le persone, infatti, quando aprono una pagina, sono alla ricerca di qualcosa che attiri visivamente la loro attenzione e, se non la trovano, cercheranno altrove quello che vogliono. Tra le altre cose, un Graphic Designer si occupa della scelta del font di scrittura più adatto, di creare ed inserire immagini originali ed in armonia con il tono di comunicazione, di impostare il Layout delle pagine Web, di combinare i colori nel modo giusto, etc.

L’e-commerce manager

Negli ultimi tempi si è osservato un vero e proprio boom di nascita di e-commerce. Sempre più persone acquistano on-line, praticamente di tutto. Questo professionista è attento ai trend di mercato, cura le campagne di marketing rendendole efficienti ed ottimizzate sul target di clienti giusto, analizza e risolve problemi, apporta le modifiche giuste alla piattaforma per attirare nuovi clienti ed aumentare le vendite.

Anche chi non possiede conoscenze nel mondo del digitale può imparare una di queste professioni scegliendo un corso affidabile, che gli permetta di fare pratica e di certificare le competenze acquisite.






Questo è un articolo pubblicato il 09-03-2021 alle 12:33 sul giornale del 09 marzo 2021 - 46 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, redazione, computer, ufficio, articolo, ragioniera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bRVT


logoEV
logoEV