x

Piano vaccinale per i malati cronici e rari, Anacc: "Chiediamo velocità di azione, chiarezza e tutele"

vaccinazione anti covid 2' di lettura Senigallia 04/03/2021 - In questo momento difficile e di grande confusione, ci chiediamo a che punto sia il piano vaccinale. Sono Raffaela, malata rara e cronica, referente regionale dell'associazione Anacc (Associazione Nazionale angioma cavernoso celebrale), associazione attiva in tutta Italia che rappresenta i malati rari.

Rappresentiamo una categoria di persone fragili, che sono persone comuni, che hanno un lavoro, che convivono con piani di cura, monitoraggi, visite e spesso un semplice virus può diventare un problema più grave.

Ad un anno da questo calvario, dove siamo stati messi praticamente da parte, abbiamo parlato, cercato soluzioni e siamo in qualche modo andati avanti.
Ora ci chiediamo, a che punto è la campagna vaccinale? Come mai per queste categorie non è mai il momento? Come mai non si riesce ad andare avanti?
Credo che sia il momento di tutelare categorie più deboli, credo si ora di dare voce a tutte queste persone che hanno molto da dire, purtroppo a volte non lo dicono.

Chiediamo all'assessore regionale alla sanità, dei chiarimenti, chiediamo velocità di azione e chiarezza, chiediamo tutele. Molti di noi vanno regolarmente al lavoro, fanno un lavoro spesso a contatto con altre persone rischiando la vita, un peggioramento delle condizioni fisiche, sospensione delle cure di farmaci, per molti di noi salva vita!

A che punto è il piano vaccinale? La comunicazione non è chiara, si imbatte in una giungla, o in un muro di gomma.
Non pretendiamo di avere il vaccino ad uno schiocco di dita, per carità capiamo cosa ci sia dietro, velocità di azione e chiarezza, siamo pronti ad aiutare in qualsiasi modo per far sì che l'obiettivo venga raggiunto.
In attesa di una risposta da chi compete diamo voce a persone spaventate, arrabbiate, stanche.

da Raffaela Piersanti Referente regione Marche ANACC


   

da Anacc (Associazione Nazionale angioma cavernoso celebrale)





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2021 alle 10:47 sul giornale del 05 marzo 2021 - 948 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Anacc, Associazione Nazionale angioma cavernoso celebrale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bQZm





logoEV
logoEV
logoEV