Jesi: Uno sguardo su Jesi: il tramonto di Rossella Rettaroli

Oggi pubblichiamo una foto scattata dalla nostra lettrice Rossella Rettaroli, un suggestivo tramonto.
Potete inviare le vostre foto via mail all'indirizzo redazione@viverejesi.it o via chat su Whatsapp al numero 371 4821733.

Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2021 alle 15:04 sul giornale del 02 marzo 2021 - 131 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bQru
Leggi gli altri articoli della rubrica Uno sguardo su Jesi
Commenti

- Autocisterna piena di percolato si ribalta lungo la Corinaldese: sul posto Vigili del Fuoco e Arpam
- Il vice sindaco Pizzi sulla merenda al parco vietata: "Volevamo far vivere ai bambini un momento di serenità"
- MISA Immobiliare vende in ESCLUSIVA a Senigallia: appartamento di recente costruzione con garage di 38 mq
- Corinaldo: addio a Cesare Bucci, indimenticato autista delle Autolinee Bucci. Aveva 91 anni
- Covid 19: pochi tamponi e 111 nuovi positivi, la metà in provincia di Ancona. 11 decessi » altri articoli...
- Coronavirus: cala ancora il numero degli attulamente positivi a Senigallia e dintorni, ora sono 440, cinque ogni 1000 abitanti
- Covid Marche: aumentano le dosi di vaccino somministrate e diminuiscono i nuovi contagi, ma ancora 90 morti in una settimana
- Allerta meteo per venti forti: validità dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 13 aprile 2021
- Ancora sanzioni anti-Covid a Senigallia: sono 7 quelle dell'ultimo weekend
- Nozze da record: i coniugi Di Simone festeggiano 70 anni di matrimonio
- Niente più sosta gratis all'ospedale: gli operatori sanitari lanciano una petizione
- Festa proibita, Mangialardi contro Pizzi: “Moralista con gli altri, ma usa il potere per fare ciò che vuole”
- Der Doppelgänger: in guerra e in amore tutto è lecito?
- Ginnastica: le ginnaste della Cesanella alla prova individuale
- La pulitrice in via Cupetta aspira la polvere e la "scaraventa in aria". Un residente adirato: "Si chiama tenere pulito?"
- Acque di balneazione, la stagione parte il 1° maggio e termina il 3 ottobre
- Ostra: la Chiesa di Sant'Eurosia in contrada Montirano
- FdI a Diritti al Futuro: “Polemica fuori luogo e gratuita. Individuata una soluzione idonea e funzionale”
- Pergolesi a Bernardini: “L’hub vaccinale presso la caserma dei Vigili del Fuoco non è la migliore soluzione”
- Associazione per la tutela del diabetico, appello alla vaccinazione
- Corinaldo: il Comune aderisce al “Contratto di fiume”. I comuni del Cesano insieme per la tutela e valorizzazione del fiume
- La Civica a diritti al Futuro: "Trovata una soluzione alternativa per non colpire la crescita sportiva dei nostri ragazzi"
- Anna Maria Bernardini replica a Diritti al Futuro: "Lo spazio è più piccolo di quello del Palazzetto ma decoroso ed idoneo alle vaccinazioni"
- Apre un nuovo sportello stranieri, con consulenze anche legali gratuite per tutti gli stranieri del territorio
- Consiglio comunale: il presidente Bello traccia bilancio delle attività e nuovi impegni a 6 mesi dall'insediamento
- Il Ministro Gelmini in Regione con Acquaroli e Legnini: “Rilancio industriale, infrastrutture e ZES per rilanciare l'economia”
- Processo Banca Marche: ascoltato come teste Francesco Palese, capo degli ispettori di Bankitalia
- Uno sguardo su Senigallia: riflessi al porto di Paolo Gresta
- Summit Confartigianato Trasporti su "Investimenti, credito, progetto Guidiamo Sicuro, viabilità portuale e class action europea"

- Fano: Mondolfo: un etto di droga nell'auto noleggiata per un giorno, tre 20enni arrestati
- Covid 19: pochi tamponi e 111 nuovi positivi, la metà in provincia di Ancona
- Senigallia: Autocisterna piena di percolato si ribalta lungo la Corinaldese, sul posto Vigili del Fuoco e Arpam
- Patto per il distretto unico del biologico, il patto del biologico, il documento siglato da Regione e Associazioni di Categoria del settore agricolo
- Senigallia: Coronavirus: cala ancora il numero degli attulamente positivi a Senigallia e dintorni, ora sono 440, cinque ogni 1000 abitanti » altri articoli...
- Acque di balneazione, la stagione parte il 1° maggio e termina il 3 ottobre
- Campagna vaccini: aperta lista dedicata ad operatori sanitari e sociosanitari non iscritti agli ordini professionali
- Il Ministro Gelmini in Regione con Acquaroli e Legnini: “Rilancio industriale, infrastrutture e ZES per rilanciare l'economia”
- Pesaro: Atti vandalici al cimitero di Mercatale, lapidi imbrattate e oggetti rubati
- Summit Confartigianato trasporti su “investimenti, credito, progetto guidiamo sicuro, viabilità portuale e class action europea"
- Senigallia: ancora sanzioni anti-Covid, sono 7 quelle dell'ultimo weekend
- Elica, interrogazione dell'On. Gadda (Italia Viva) in Commissione Lavoro
- Civitanova: Elezioni comunali 2022, Natalia Conestà scende in campo: la lista "Incroci - Dalle periferie al centro" si presenta
- On. Lollobrigida (FdI) nelle Marche: "Bisogna progettare le ripartenze post-Covid"
- Jesi: Atti vandalici contro la Casa del Popolo
- Covid Marche: aumentano le dosi di vaccino somministrate e diminuiscono i nuovi contagi, ma ancora 90 morti in una settimana
- Civitanova: Stagione balneare, Civitanova ha la sua "Vitamina Mare": Brumotti sarà il volto dell'estate 2021
- Urbino: La nuova immagine della Galleria Nazionale delle Marche
- Programma per il commercio 2021, la Regione investe 1,5 milioni di euro
- Visita del Ministro Gelmini, le dichiarazioni di Marcozzi, Pasqui e Aguzzi
- Processo Banca Marche: ascoltato come teste Francesco Palese, capo degli ispettori di Bankitalia
- Vivere con Stile: “Sos” capelli e mascherina, ecco le giuste acconciature per un look sicuro e sempre glam
- Gestione consapevole, contabilità e fisco: imprese in regola con i "familiari", alcuni consigli pratici
- Uno sguardo su Jesi: l'alba al parco di Maurizio
- Camerino: Coronavirus: 111 nuovi positivi nelle Marche
- Pesaro: Domani al via lo screening nelle scuole superiori: ecco il calendario
- Campagna vaccini: aperta lista dedicata ad operatori sanitari e sociosanitari non iscritti agli ordini professionali
- Fano: Festa a Familia Nova: Annita compie 100 anni [FOTO e VIDEO]. Gli auguri di Seri e Tinti
- Pesaro: Balneazione, la stagione parte il 1° maggio e termina il 3 ottobre
- Civitanova: Immigrato clandestino si getta in mare per sfuggire alla cattura, salvato dalla Guardia costiera
- Pesaro: Flashmob per la sicurezza al "Monumento della Resistenza" (LE FOTO)
- Fano: Ancora vento forte: scatta un’altra l’allerta della protezione civile

- Confagricoltura: "Lab to Farm, dal laboratorio al campo". Quale innovazione per l’agricoltura italiana?
- Il Ministro delle Infrastrutture firma un provvedimento per aumentare la sicurezza delle gallerie stradali e autostradali
- Immissione in commercio di dispositivi medici non sterilizzati destinati agli ospedali: 4 persone deferite all'Autorità Giudiziaria
- Covid-19, l’infettivologo Bassetti al "salotto" domenicale di Rai1: non accantonare ma puntare su AstraZeneca
- Meteo: le previsioni per lunedì 12 aprile » altri articoli...
- Roma, manifestazione "Io apro": lancio di petardi e tensione con la polizia
- Coronavirus: il ministro della Salute Roberto Speranza vede un maggio in giallo
- Arrestato per corruzione un ex funzionario del Policlinico di Palermo
- A giugno il "Festival dell’Economia 2021": ospite il premio Nobel Michael Kremer
- Il tennista Lorenzo Sonego vince l'ATP 250 in Sardegna
- La Valle d’Aosta prima regione d'Italia nella raccolta RAEE
- Papa: condividere proprietà non è comunismo, è cristianesimo
- A Roma presentato, dall'IdO, il Progetto "Tartaruga – DERBBI": alleanza operatori - genitori, per la salute dei bambini contro l'autismo
