statistiche accessi

x

Castelleone di Suasa: A.N.P.I. scrive al Sindaco e all'Amministrazione Comunale

1' di lettura 27/01/2021 - L’A.N.P.I. apre la sua sezione a Castelleone di Suasa. L’iniziativa è stata presa, su delega del Comitato Provinciale di Ancona. Dopo la modifica dello Statuto dell’associazione, e per non disperdere il patrimonio di valori ereditati dalla Resistenza, l’ANPI ha deciso(già dal 2006) di aprire le iscrizioni anche agli antifascisti non combattenti che si riconoscono nei suoi programmi e finalità. Da allora, è incessante l’afflusso di giovani: Si lavora quindi per assicurare la continuità con le nuove generazioni.

Come primo atto, è stata recapitata al Sindaco e a tutto il Consiglio Comunale di Castelleone di Suasa, la lettera che annuncia la ripresa delle attività sul territorio, dando piena disponibilità “a partecipare alla definizione delle celebrazioni ufficiali legate alla Liberazione. L’associazione intende lavorare sul piano storiografico, offrendo alla cittadinanza un contributo alla memoria di tutte le persone che si sono battute per la democrazia e per la libertà”.

Gli iscritti sono rappresentativi, non solo di tutte le età, ma anche di ogni tipo di provenienza sociale e professionale, restando sempre alla base di tutto il trinomio Antifascismo, Resistenza, Costituzione. Antirazzismo e presidio dei diritti umani sono un terreno di impegno e di lotta che vede l’Associazione promotrice di numerose iniziative in tutto il Paese.

Oggi l'ANPI è ancora in prima linea nella custodia e nell'attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2021 alle 16:07 sul giornale del 28 gennaio 2021 - 557 letture

In questo articolo si parla di attualità, a.n.p.i., comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bLnE





logoEV
logoEV
logoEV