Serra de' Conti: Giorno della Memoria, conferenza "Le leggi razziali a Serra de' Conti. Cronaca, documenti e piccole storie familiari"

«Si tratta di documenti reperiti negli archivi storici dei comuni di Serra de’ Conti, Macerata Feltria, Ostra Vetere, all’archivio di Stato di Ancona, Pesaro ed Ascoli Piceno, spiega l’autore. Da questi documenti viene alla luce uno spaccato di storia locale nel quale emerge la figura di Adelaide Fiorani, detta “Lalletta”, che svolse una funzione di mediazione fra le diverse famiglie ebree residenti a Serra de’ Conti e le autorità». Ma anche altre figure emergono dalla ricostruzione storica. Figure di alto valore umano e sociale come il commissario prefettizio marchese Ubaldo Trionfi Honorati, la marchesa Carmen Trionfi Honorati, il comandante della stazione dei Reali Carabinieri, Lanfranco Ceresani, il parroco di Rocchetta di Genga don Nazzareno Starnatori e tutta la popolazione di Serra de’ Conti che ha coperto la presenza delle famiglie ebree in paese.
La conferenza, preceduta da un intervento del Sindaco, sarà visibile sui canali social del Comune (Facebook e YouTube) mercoledì 27 gennaio a partire dalle ore 21.00
Canale YouTube del Comune: https://www.youtube.com/
Pagina Facebook del Comune: https://www.facebook.com/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2021 alle 09:55 sul giornale del 27 gennaio 2021 - 151 letture
In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti, comunicato stampa