x

Grande partecipazione a" Misuriamoci con la Topografia"

2' di lettura Senigallia 23/01/2021 - Grande successo ha riscosso l'iniziativa "Misuriamoci con la Topografia" appena conclusa, che ha visto la partecipazione di studenti delle scuole medie alle prese con la scelta dell'indirizzo di studi.

L'evento è stato organizzato dalla rappresentanza territoriale senigalliese del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ancona e dal Dipartimento di Costruzioni, Topografia e Estimo di quello che una volta era conosciuto come istituto tecnico per geometri Corinaldesi, e che oggi, con una nuova denominazione " Costruzioni Ambiente e territorio" e un nuovo assetto istituzionale , IIS Corinaldesi Padovano, si presenta al territorio con la sua offerta formativa sempre al passo con i tempi.

I numerosi studenti intervenuti, divisi in piccole squadre, hanno a turno provato tutte le attività tipiche di un rilievo , dalla misurazione alla restituzione grafica. I due maggiori parchi cittadini di Senigallia e il parco giochi di Pianello di Ostra si sono trasformati in laboratori di topografia all'aria aperta dove i ragazzi hanno hanno potuto in prima persona sperimentare e osservare l'utilizzo delle moderne tecnologie che oggi costituiscono la base per le attività professionali tipiche dei geometri: stazioni totali, distanziometri laser, gps , droni, termocamere messe a disposizione dai professionisti che hanno collaborato alla realizzazione dell'evento, sono ormai strumenti di uso quotidiano per lo svolgimento degli incarichi professionali dei tecnici dell'edilizia.

I tre incontri promossi dal collegio di Ancona si inseriscono nelle attività denominate "Georientiamoci", che ormai da anni vedono i collegi dei geometri di tutta Italia impegnati nella divulgazione presso studenti e famiglie della importanza della istruzione tecnica nel campo della edilizia, settore sempre in fermento grazie agli incentivi fiscali legati al settore delle costruzioni, che di anno in anno si arricchiscono di nuove opportunità. I professionisti geometri da sempre accolgono studenti del triennio del corso di istruzione Tecnica Costruzioni Ambiente e territorio nei loro studi professionali per i periodi di tirocinio legati alla Alternanza scuola Lavoro, per trasmettere loro quelle conoscenze pratiche che anche a scuola vengono apprese durante le numerose ore di didattica laboratoriale.

Alle tre giornate hanno partecipato anche docenti e studenti del quinto anno dell 'IIS Corinaldesi Padovano, che hanno illustrato ai ragazzi il funzionamento di alcuni degli strumenti in dotazione alla scuola per quanto riguarda il laboratorio di topografia. L' iniziativa, in ottica di orientamento, verrà anche proposta alle classi terminali degli istituti comprensivi del territorio dalla prossima primavera, dal momento che tecnologia e geometria sono indissolubilmente legati alla topografia.

Gli organizzatori

COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI ANCONA

in collaborazione con IIS CORINALDESI-PADOVANO


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2021 alle 11:34 sul giornale del 25 gennaio 2021 - 428 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bKPM





logoEV
logoEV