Diritti al Futuro ricorda i cento anni del Partito Comunista Italiano

Nelle tante battaglie di cui è stato alfiere, ha sempre perseguito gli ideali di libertà, equità, giustizia sociale e pace e fratellanza fra i popoli e tutti noi, anche chi comunista non è mai stato, anche chi non ne condivideva le idee, anche chi combatté aspramente il suo operato politico deve un pezzetto della nostra società contemporanea del benessere alle lotte delle comuniste e dei comunisti del nostro Paese.
Oggi, l’Italia è attraversata da sfide e problematiche sempre più difficili e complesse e i divari fra i pochi ricchi e una moltitudine di poveri o quasi poveri aumenta, come aumentano le diseguaglianze sociali, le iniquità, le prevaricazioni anche violente e le tensioni interne e internazionali, ampliate dall’emergenza epidemiologica. Di fronte a queste gravi problematiche, le risposte da dare e le soluzioni da fornire devono essere contemporanee, aggiornate e declinate alle varie realtà, ma gli ideali per cui il PCI così a lungo combatté sono più attuali che mai.
Anche nella nostra città, il Partito Comunista Italiano ha lasciato una profonda e positiva eredità: quasi sempre alla guida dell’amministrazione comunale, il lavoro al servizio della comunità delle donne e degli uomini delle varie sezioni senigalliesi ha consentito a Senigallia di essere la città che è stata per tanti decenni, da decenni, una città all’avanguardia, aperta, pronta alle sfide del rinnovamento e del futuro.
Diritti al Futuro, soggetto plurale della sinistra senigalliese, ha raccolto e si adopera per armonizzare con le altre tradizioni della sinistra e dell’ambientalismo le istanze, gli ideali, i sogni delle tante compagne e dei tanti compagni che hanno servito la città, la regione e il Paese, auspicando che nella nostra città le divisioni e i frazionamenti fra i tanti che si riconoscono in queste nobili idee finiscano e lascino spazio al dialogo e a un percorso comune fra tutte le compagne e i compagni, per cui Diritti al Futuro non può che ricordare la centenaria storia del PCI, dei suoi ideali, dei suoi valori e dell’imprescindibile ruolo che ha avuto nella costruzione e nella difesa democratica del nostro paese e della nostra città.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2021 alle 10:40 sul giornale del 22 gennaio 2021 - 262 letture
In questo articolo si parla di attualità, sinistra in festa, comunicato stampa