Novità alle scuole primarie del Comprensivo Senigallia Centro

Tra le più rilevanti spiccano l'inglese potenziato che sarà proposto all'Aldo Moro, volto ad ampliare le competenze linguistiche del segmento 6-11 anni. Alla Pascoli inizierà invece il percorso “Care school” - la scuola della cura – che alla didattica tradizionale affiancherà pratiche di rilassamento come lo yoga, attenzione allo stile comunicativo anche al di fuori dell'aula, esperienze a contatto con la natura e con il patrimonio culturale del centro storico. Molta curiosità, infine, ha già destato il cosiddetto “modello finlandese”, che debutterà alla Scuola Primaria di Vallone.
Sulla scia delle sperimentazioni in atto a livello nazionale, la nuova proposta didattica si basa sulla riduzione dell’unità oraria d’insegnamento da 60 a 50 minuti, lasciando 10 minuti di pausa alla fine di ogni lezione. L’obiettivo è quello di agevolare l’apprendimento anche attraverso momenti di pausa, gioco, condivisione e cura degli spazi comuni (aule, palestra, giardino e così via). Inoltre non si studieranno materie diverse nell’arco della stessa giornata, ma sarà l’intera settimana ad essere suddivisa in due blocchi: nei primi due giorni e mezzo saranno raggruppate le materie dell’area umanistica, lasciando l’altra metà settimana all’area scientifica e motoria.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2021 alle 09:22 sul giornale del 21 gennaio 2021 - 1612 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, comunicato stampa, Istituto Comprensivo Senigallia Centro - Fagnani