statistiche accessi

x

L’associazione Gli Amici dell’Unità solidale ricordano i 100 anni dalla fondazione del PCI

1' di lettura Senigallia 20/01/2021 - L’associazione Gli Amici dell’Unità solidale di Senigallia, in collaborazione con l’associazione Isola di Chiaravalle e l’Istituto Gramsci Marche, ricorda il 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano (allora Partito Comunista d’Italia). Il 21 gennaio 1921 infatti nasceva a Livorno il PCd’I, avvenimento che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese.

Il Partito Comunista Italiano è stato forza politica centrale nella lotta al fascismo, nella guerra di liberazione, nella costruzione dello Stato, una forza democratica e pacifica, capace di proporre e attuare nella libertà le trasformazioni sociali necessarie a rispondere alle richieste di equità e crescita provenienti principalmente dal mondo del lavoro.

Oggi, riflettere sulle origini e sulla evoluzione di quel percorso, può servire a comprendere meglio il passato e ragionare sulle linee di indirizzo per una nuova prospettiva della sinistra, a dimostrazione che, come diceva Marc Bloch, grande storico francese ucciso dalla Gestapo nel 1944, “la storia non è la scienza del passato.” Seguendo queste finalità, pur condizionati dai tempi del covid, oltre alla odierna memoria della storica data, saranno programmate per tutto l’anno in corso, iniziative di approfondimento di quei lontani eventi, con particolare riguardo alle vicende vissute nel nostro territorio, accompagnate da mostre e dibattiti organizzate a Senigallia e, in parallelo, a Chiaravalle e ad Ancona.

da associazione Gli Amici dell’Unità solidale di Senigallia








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-01-2021 alle 11:49 sul giornale del 21 gennaio 2021 - 227 letture

In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bKgV





logoEV
logoEV
logoEV