x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CRONACA

articolo
Nuova fascia di rischio e nuovo DPCM: dal 17 gennaio le Marche sono in zona arancione, ecco le novità

2' di lettura
12420

di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it


Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche a partire da domenica 17 gennaio.

La zona arancione resterà almeno per due settimane, ossia fino al prossimo bollettino del Cts che valuta i parametri legati al Covid19. Ma non solo. La zona arancione si interseca anche con i provvedimenti del nuovo DPCM firmato dal premier Conte. Ecco dunque le nuove regole in vigore da sabato nelle Marche.

Nei giorni "arancioni" è consentito muoversi liberamente all'interno del proprio comune di residenza mentre i residenti in Comuni al di sotto dei 5 mila abitanti possono spostarsi verso altri comuni entro un raggio di 30 chilometri. E' consentito una volta al giorno ad un massimo di due persone, esclusi gli under 14, far visita ad una abitazione privata all'interno del proprio comune (o per i comuni sotto i 5 mila abitanti in un raggio di 30 km) dove però ci sono al massimo due persone, sempre con gli under 14 esclusi.

Fino al 15 febbraio sono vietati gli spostamenti tra regione, anche di colore giallo.

I negozi sono aperti ma non i bar e ristoranti. La novità, contenuta nel DPCM firmato da Conte, è che i bar potranno effettuare asporto solo fino alle 18 mentre i ristoranti potranno effettuare asporto e delivery fino alle 22. I centri commerciali restano chiusi nei fine settimana. Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino. E' consentito spostarsi al di fuori del proprio comune di residenza solo per questioni di necessità, lavoro o salute e comunque muniti di autocertificazione.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp, Telegram e Viber di Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero 3517275553 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.
Per Viber cliccare su chats.viber.com/viveresenigallia.